domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Pediatri, ‘bene Oms su snack malsani, dieta bimbi peggiorata con Covid’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
15 Marzo 2023
in Salute
0
Pediatri, ‘bene Oms su snack malsani, dieta bimbi peggiorata con Covid’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

(Adnkronos) – "Ben vengano le raccomandazioni dell'Organizzazione mondiale della sanità" per un giro di vite su snack e bibite malsane, "ben venga tutto ciò che viene fatto per migliorare l'attenzione sulla sana alimentazione e sui corretti stili di vita a tutela della salute anche futura dei bambini". Così all'Adnkronos Salute Rino Agostiniani, consigliere nazionale della Società italiana di pediatria (Sip), in merito alle nuove linee guida dell'Oms per proteggere i bambini dal marketing che promuove cibi e bevande analcoliche non salutare. Purtroppo, sottolinea Agostiniani, "durante la pandemia in molti casi è peggiorata la qualità dell'alimentazione, con una maggiore assunzione di bevande zuccherate, di snack ad elevata densità energetica, di alimenti ricchi di grassi e zuccheri; è diminuita l'attività fisica ed è aumentato il tempo passato davanti agli schermi. E non va dimenticato che i bambini e gli adolescenti sono bombardati, anche sui social, da pubblicità di cibo malsano che induce a comportamenti non salutari".  Questo aggiornamento dell'Oms "è quindi anche un'ottima occasione per ricordare le buone regole di una corretta alimentazione, che sono quelle della dieta mediterranea: un modello alimentare ricco di cibi di origine vegetale (verdure frutta, cereali integrali, legumi, semi), caratterizzato dall'impiego di olio di oliva come principale fonte di grassi aggiunti e da un consumo moderato di pesce, uova, pollame e prodotti caseari, abbinato ad un ridotto consumo di carne rossa. Principi che la Sip ha sintetizzato nella Piramide alimentare transculturale, che coniuga i dettami e principi di salute della dieta mediterranea con i sapori delle altre popolazioni che vivono nel nostro Paese". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Oncologia ginecologica, da Fondazione Onda mappa ospedali specializzati con Bollini rosa

Post Successivo

Oncologia ginecologica, Onda mappa ospedali specializzati con Bollini rosa

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Oncologia ginecologica, Onda mappa ospedali specializzati con Bollini rosa

Oncologia ginecologica, Onda mappa ospedali specializzati con Bollini rosa

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino