domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

AssoSoftware-tributaristi, insieme per collaborazione e scambio di conoscenze

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
15 Marzo 2023
in Lavoro
0
AssoSoftware-tributaristi, insieme per collaborazione e scambio di conoscenze
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – Con l’accordo siglato da Pierfrancesco Angeleri, presidente di AssoSoftware, Associazione italiana produttori di software e da Riccardo Alemanno, presidente di Int, Istituto nazionale tributaristi, prende il via una stretta collaborazione per condividere, nel rispetto dei rispettivi ruoli istituzionali, le risorse professionali, le metodologie e le conoscenze acquisite in campo normativo, operativo-procedurale e tecnico-informatico. “L’obiettivo dell’accordo di collaborazione che AssoSoftware ha sottoscritto con Int – afferma Angeleri – è fare squadra, aggregando le migliori competenze ed esperienze, per accrescere l’efficienza degli studi professionali, anche attraverso gli strumenti informatici, in relazione agli adempimenti che i professionisti svolgono per conto delle aziende loro clienti. Questa intesa fa parte di un progetto più esteso, che si pone l’obiettivo di allargare il confronto anche con altre associazioni o istituzioni di rappresentanza dei professionisti del fisco e del lavoro per dare vita a un hub di specializzazione in ambito informatico-normativo senza eguali in Italia".  "In questa prospettiva -spiega – attiveremo da subito un tavolo tecnico permanente, composto da rappresentanti di Int e AssoSoftware, con il compito di approfondire gli aspetti tecnici, operativi e normativi degli adempimenti oggetto dei software e dei servizi telematici realizzati dai soci dell’Associazione e anche di condividere l’ideazione, la sperimentazione e la realizzazione di progetti, mediante l’apporto delle rispettive specifiche competenze". Il compito primario di AssoSoftware è assolvere il ruolo strategico, nel settore dei software gestionali e fiscali, di propulsore di tutti i processi di modernizzazione e digitalizzazione voluti dal mercato o dall’amministrazione pubblica, promuovendo le istanze delle aziende associate in tale ambito e mettendo a vantaggio delle stesse le proprie risorse tecnico-professionali e le acquisizioni raggiunte sul piano scientifico e culturale. “Come Istituto nazionale tributaristi (Int) – afferma Alemanno – siamo molto soddisfatti della firma della convenzione con AssoSoftware, poiché i sistemi digitali e loro applicazione sono ormai imprescindibili dalla nostra attività di professionisti intermediari fiscali e riconosciamo all’Associazione delle case di software un ruolo primario e strategico nel settore".  "L’auspicio – sottolinea – è che da questa collaborazione si possano anche dare indicazioni di semplificazione e di ottimizzazione dei sistemi digitali dell’Amministrazione finanziaria, ciò a beneficio di imprese e professionisti che quotidianamente utilizzano i software per la gestione della loro attività e per adempiere agli obblighi legislativi. Ringrazio pertanto i vertici di AssoSoftware per questa convenzione che creerà una innovativa rete collaborativa tra produttori e utilizzatori professionali dei software".  —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Roma: Alitur, 18 aprile a Tor Vergata XXX edizione del Forum Università-Lavoro

Post Successivo

Salute, nutrizionisti: “Cresce ossessione del corpo, filtri di bellezza sui social sono pericolosi”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Salute, nutrizionisti: “Cresce ossessione del corpo, filtri di bellezza sui social sono pericolosi”

Salute, nutrizionisti: "Cresce ossessione del corpo, filtri di bellezza sui social sono pericolosi"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino