domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Agricoltura, De Carlo (Fdi): “Pdl per stop vincolo a sperimentazione in campo Tea”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
14 Marzo 2023
in Lavoro
0
Agricoltura, De Carlo (Fdi): “Pdl per stop vincolo a sperimentazione in campo Tea”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – "Dobbiamo lavorare per mettere a terra il grande lavoro che il Crea ha già fatto in laboratorio e dunque la mia proposta di legge deve levare quel vincolo in Italia affinché si possa fare la sperimentazione in campo, quanto alla normativa europea dobbiamo aspettare il 2024 che ci siano le nuove elezioni europee". E' quanto ha affermato il presidente della Commissione Agricoltura del Senato Luca De Carlo (Fratelli d'Italia) in merito alla proposta di legge a sua firma sul tema delle tecniche di Evoluzione Assistita (Tea) in agricoltura che "non è stata ancora assegnata alla commissione, se dovessero assegnarcela entro il prossimo mese potremmo iniziare subito con le audizioni" ha aggiunto a margine della presentazione del Position paper "Nuove tecniche genomiche 'Genome editing e Cisgenesi' ovvero Tea", elaborato dal Cluster Agrifood Nazionale, dal Crea e da Federchimica Assobiotec, che si è svolta a Roma. L'agricoltura è chiamata ad affrontare nuove sfide dopo la pandemia, dopo la crisi energetica e i problemi della siccità che saranno strutturali, dobbiamo quindi "adattare i nostri strumenti ad un mondo che è cambiato e dobbiamo farlo attraverso la ricerca e piante che producano di più e meglio" ha spiegato. "Dobbiamo andare contro lo slogan che le vede come Ogm e cercheremo di far crescere questa consapevolezza nelle aule del Parlamento" ha concluso De Carlo. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Agricoltura, Vaccari (Crea): “Servono investimenti mirati su Tea, bisogna correre”

Post Successivo

Pnrr, Tonveronachi (Csel): “Superato iniziale scetticismo nei confronti Italia riguardo raggiungimento target”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Pnrr, Tonveronachi (Csel): “Superato iniziale scetticismo nei confronti Italia riguardo raggiungimento target”

Pnrr, Tonveronachi (Csel): "Superato iniziale scetticismo nei confronti Italia riguardo raggiungimento target"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino