domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Arca (Sisa): “Nuovo anti-colesterolo ottimizza cura e previene rischio infarto”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
9 Marzo 2023
in Salute
0
Arca (Sisa): “Nuovo anti-colesterolo ottimizza cura e previene rischio infarto”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

(Adnkronos) – "L'acido bempedoico è un farmaco molto importante perché può aiutare a curare bene l'ipercolesterolemia, in quanto sappiamo che molti pazienti affetti da questa condizione clinica non raggiungono gli obiettivi terapeutici, e non farlo significa rimanere esposti a un rischio molto alto di complicanze cardiovascolari, di andare incontro a infarto e ischemia cerebrale. Quindi avere a disposizione questa arma, che si può integrare bene con tutte le altre che già abbiamo, significa migliorare la cura dei pazienti". Così Marcello Arca, past president della Società italiana per lo studio della aterosclerosi (Sisa), a margine della presentazione del nuovo anti-colesterolo first-in-class, durante la conferenza stampa 'Aggiungere per ridurre: acido bempedoico per chi non r-aggiunge i target di C-Ldl', a Roma presso l'Istituto Luigi Sturzo.  Ma per quali pazienti è indicato il profarmaco first-in-class in mono-somministrazione giornaliera o associato ad altri trattamenti orali per abbassare ulteriormente i livelli di Ldl? "Possono utilizzare questo farmaco quei pazienti sicuramente a rischio molto alto – spiega Arca – ovvero che hanno superato un infarto o un'ischemia cerebrale, oppure presentano altre condizioni di rischio come il diabete e alterazioni della funzione renale, e per questo motivo hanno un'alta probabilità di andare incontro a complicanze quali infarto o ischemia cerebrale. Inoltre, questo trattamento è indicato per quei pazienti che non rispondono alle statine, o non le tollerano, per coloro che hanno l'ipercolesterolemia causata da meccanismi genetici: pazienti con queste caratteristiche sono più resistenti alle terapie convenzionali".  "Per noi medici – conclude Arca – costituisce un'arma in più per ottimizzare la cura dell'ipercolesterolemia, con la finalità di prevenire il primo evento cardiovascolare oppure evitare che i pazienti che hanno già avuto una manifestazione clinica come l'infarto vadano incontro a un secondo infarto con conseguenze ben peggiori del primo".  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Meneghin (Fondazione Cuore): “Troppe morti per mancato controllo del colesterolo”

Post Successivo

Hyundai Ioniq 6: finalista ai World Car Awards 2023

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Hyundai Ioniq 6: finalista ai World Car Awards 2023

Hyundai Ioniq 6: finalista ai World Car Awards 2023

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino