domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Ragazze della Gen Z e dating app: l’84% è “ottimista”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
9 Marzo 2023
in Tecnologia
0
Ragazze della Gen Z e dating app: l’84% è “ottimista”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – In occasione del mese della donna, Tinder rivela come le giovani vivono la loro esperienza all’interno dell’app. Come già evidenziato dal report annuale Year in Swipe, i giovani daters sono pronti più che mai a mettersi in gioco e iniziare nuove frequentazioni, ma con nuove regole! Ad esempio, a livello globale il 56% dei giovani crede che l’espressione “to hook up” abbia un significato diverso dal passato: libero da ogni accezione negativa, oggi diventa semplicemente parte dell’esperienza di dating, un modo per vivere i legami senza darsi per forza etichette. “Le nuove generazioni vivono le relazioni in maniera molto più fluida e libera rispetto al passato”, commenta Leyla Guilany-Lyard, Senior Vice President, Global Communications di Tinder. “Noi di Tinder crediamo fortemente che non esistano regole prestabilite quando si tratta di conoscere qualcuno. Al contrario, incoraggiamo i nostri membri ad aprirsi ad ogni possibilità, accogliendo tutti i tipi di relazione, indipendentemente che durino solo pochi messaggi in chat, il tempo di un appuntamento o una vita intera". Una recente ricerca promossa da Tinder ha rivelato che i single tra i 18 e i 25 anni sono alla ricerca di situazioni, amicizie e relazioni. L'84% delle persone intervistate ha inoltre dichiarato di sentirsi ottimista quando si tratta di appuntamenti, mostrandosi aperto a nuove possibilità. Secondo Tinder il 60% delle donne italiane ammette nella propria bio di essere alla ricerca di una persona con cui parlare, confrontarsi e scambiare opinioni. Il tutto, però, senza rinunciare a momenti di leggerezza. “Simpatica”, “ironica” e “gentile” sono infatti tra le parole più usate nelle bio. Non solo: la capacità di non prendersi troppo sul serio e affrontare la vita con ironia è anche una delle caratteristiche più apprezzate in un Match, seguita da simpatia e capacità di comunicare. Il rispetto reciproco è un altro elemento chiave di ogni nuova conoscenza. Per le donne su Tinder, questo significa fare la propria parte nell’eliminare comportamenti e abitudini scorrette come il ghosting, ma anche prendere l’iniziativa e fare la prima mossa rompendo il ghiaccio con un messaggio in chat. Gli interessi delle giovani donne su Tinder spaziano dalla musica (che si conferma ancora una volta al primo posto tra gli interessi), all’arte e ai film. Andare al cinema è una delle attività preferite per un primo appuntamento, ma anche un semplice caffè insieme può essere un'ottima soluzione per conoscersi un po’ meglio senza pretese. E a proposito di film, i più popolari sono quelli della Marvel, Harry Potter e Star Wars. Discorso diverso invece per le serie TV più citate (Friends, The Office e How I Met Your Mother). —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

De Vincenzo (Gemelli): ‘Secondo picco di Hpv tra 45 e 55 anni’

Post Successivo

Vino, Consorzio tutela Doc Sicilia: Antonio Rallo riconfermato alla presidenza

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Vino, Consorzio tutela Doc Sicilia: Antonio Rallo riconfermato alla presidenza

Vino, Consorzio tutela Doc Sicilia: Antonio Rallo riconfermato alla presidenza

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino