domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

De Vincenzo (Gemelli): ‘Secondo picco di Hpv tra 45 e 55 anni’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
9 Marzo 2023
in Salute
0
De Vincenzo (Gemelli): ‘Secondo picco di Hpv tra 45 e 55 anni’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

(Adnkronos) – "Il Papillomavirus (Hpv) rappresenta un problema molto più comune di quanto si possa pensare. In particolare, negli ultimi anni stiamo assistendo a due picchi di infezione principali: il primo durante l'esordio all'attività sessuale, tra i 18 e i 25 anni, e un secondo a seguito delle alterazioni ormonali e delle modificazioni del microbiota vaginale che si verificano tra i 45 e i 55 anni". Lo spiega Rosa De Vincenzo, del Dipartimento Scienze della salute della donna, del bambino e di sanità pubblica presso il Policlinico Gemelli di Roma, intervenuta alla conferenza stampa di presentazione della campagna 'Hai prenotato vero?', che si è tenuta questa mattina nella Capitale.  I relatori che si sono alternati durante l'incontro hanno sottolineato l'importanza di incrementare la diffusione della vaccinazione contro l'Hpv, non solo nelle giovani donne, ma anche in quelle più adulte. L'appuntamento è stato anche l'occasione per evidenziare l'importanza della vaccinazione anche nei maschi. "Si tende a pensare che questa problematica sia un'infezione rosa, ma non è così – precisa l'esperta – Per questo è così importante aumentare la copertura vaccinale. Secondo le stime attuali, una diffusione più capillare del vaccino potrebbe ridurre fino al 44% il tasso di decessi legati a tumori correlati all'Hpv". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Giornata rene, Zullo (Fdi): “Intergruppo cronicità va ricostituito”

Post Successivo

Ragazze della Gen Z e dating app: l’84% è “ottimista”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Ragazze della Gen Z e dating app: l’84% è “ottimista”

Ragazze della Gen Z e dating app: l'84% è "ottimista"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino