domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Tajani: “Confermato impegno governo per promozione diritti donne”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
8 Marzo 2023
in Lavoro
0
Tajani: “Confermato impegno governo per promozione diritti donne”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – "Ringrazio Federmanager e il presidente Stefano Cuzzilla per questo momento di riflessione e confronto su temi centrali come la parità di genere e la promozione dei diritti delle donne. Un’iniziativa che testimonia la sempre maggiore attenzione e sensibilità dell’imprenditoria per questi temi". Così il vice presidente del Consiglio e ministro degli Affari Esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani, all’evento di presentazione del libro ‘She Leads: la parità di genere nel futuro del lavoro’, scritto da Stefano Cuzzilla presidente Federmanager e 4.Manager, insieme con Andrea Catizone, avvocata sui diritti della persona e delle discriminazioni e a cura della giornalista Silvia Pagliuca. "Desidero confermarvi – sottolinea – l’impegno del Governo e del ministero degli Affari Esteri e della cooperazione internazionale verso questi obiettivi. Obiettivi che, a cominciare da casa nostra, decliniamo in un’agenda per le pari opportunità e l’eliminazione di ogni forma di discriminazione: il ministero degli Affari esteri è stato tra le prime amministrazioni, nel 2011, a dotarsi di un Comitato unico di garanzia il cui compito è tutelare lavoratrici e lavoratori e assicurarne il benessere sul luogo di lavoro, anche attraverso uno sportello di ascolto e l’elaborazione, ogni tre anni, di un piano di azioni positive volte a colmare i divari ancora esistenti ed a garantire pari opportunità, salute e sicurezza". "Sul piano nazionale – ricorda Tajani – corale è l’impegno delle Istituzioni per la realizzazione del quarto Piano d'azione per l’attuazione dell’Agenda donne, pace e sicurezza per il periodo 2020-2024, elaborato con il contributo della società civile". "Per il ministero degli Affari esteri – continua il ministro – la tutela e la promozione dei diritti delle donne e delle bambine è un tassello essenziale dell’azione internazionale dell’Italia per il rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali dell’individuo, nonché un elemento qualificante della diplomazia della crescita che ho posto al centro del mio mandato. Penso, in particolare, al contrasto ad ogni forma di abuso e violenza nei confronti di donne e bambine e all’accesso all’istruzione, precondizioni per il raggiungimento di un’effettiva uguaglianza di genere e perciò per l’eradicazione della povertà e delle disuguaglianze e per la costruzione di società stabili, inclusive e prospere". "Su tutti questi temi – rimarca – l’Italia è in prima linea nei fora multilaterali, a cominciare dalle Nazioni Unite. In questi giorni si svolge a New York la 67ma sessione della Commissione Onu sulla Condizione delle donne (6 marzo-17 marzo). Vi stiamo partecipando attivamente per far avanzare la riflessione della comunità internazionale su come assicurare pari opportunità e valorizzare il talento delle donne nell’istruzione e nel mondo del lavoro, ad esempio, sfruttando il potenziale della transizione digitale ed evitando che le nuove tecnologie non alimentino invece nuovi divari". "Sosteniamo con convinzione – assicura – ogni iniziativa al riguardo in seno al Consiglio diritti umani delle Nazioni Unite e, inoltre, come Presidenza di turno del Comitato dei ministri del Consiglio d’Europa (novembre 2021 e maggio 2022) abbiamo dedicato un’attenzione prioritaria a queste materie". "Le attività di cooperazione allo sviluppo che conduciamo con i nostri paesi partner – afferma il ministro Tajani – sono un pilastro fondamentale dell’azione dell’Italia a favore dei diritti delle donne e delle bambine e per una crescita sostenibile e condivisa. Il Documento triennale di programmazione e indirizzo della cooperazione allo sviluppo per il 2021-2023 mira a realizzare progetti che incidano sulle cause strutturali delle disuguaglianze di genere: lotta alla violenza sessuale e di genere, incluso in ambito domestico; promozione della salute materna ed infantile; istruzione femminile; partecipazione delle donne all’attività economica, inclusione finanziaria e accesso al credito". "Partecipazione – avverte – significa anche concorso attivo delle donne ai tavoli in cui si negoziano pace e riconciliazione, per conseguire, in contesti di conflitto e di crisi, soluzioni più durature, giuste e stabili. Per questo, l’Italia sostiene con convinzione la Rete delle donne mediatrici del mediterraneo (Mwmn), lanciata per promuovere l'uguaglianza di genere e favorire l'inclusione delle donne nei processi di pace e mediazione in un’area di immediato interesse strategico per il nostro Paese. Anche grazie alle opportunità offerte da questa Rete si è giunti alla creazione di un'Alleanza globale delle reti regionali di donne mediatrici". "Il Governo – sostiene – continuerà a lavorare con determinazione lungo queste direttrici. Sono certo che potremo altresì continuare a contare sull’apporto fondamentale del settore privato e dell’imprenditoria all’azione istituzionale. Solo attraverso il mosaico di iniziative, idee e contributi di tutto il sistema Paese potremo raggiungere risultati sempre più ambiziosi in termini di inclusione e parità di genere".  —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Pagliuca: “In Europa solo 22% donne che si occupano di intelligenza artificiale”

Post Successivo

Pari opportunità, Catizone: “Certificazione parità di genere misura pensata per unità produttive”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo

Pari opportunità, Catizone: "Certificazione parità di genere misura pensata per unità produttive"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino