domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

5G Smart School, Qualcomm con TIM e Acer per le connessioni veloci a scuola

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
7 Marzo 2023
in Tecnologia
0
5G Smart School, Qualcomm con TIM e Acer per le connessioni veloci a scuola
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – 5G Smart School è un programma di Qualcomm Incorporated che attraverso la sua Wireless Reach Initiative e in collaborazione con WeSchool, TIM e Acer, fornisce alle scuole soluzioni tecnologiche wireless di nuova generazione. Il programma, lanciato in occasione di un evento a Roma, mira a migliorare l'esperienza di apprendimento in modo che insegnanti e studenti possano trarre vantaggio da strumenti, contenuti ed esperienze digitali. 5G Smart School migliora l'insegnamento e l'apprendimento nelle scuole secondarie (studenti tra gli 11 e i 19 anni) in tutta Italia utilizzando tecnologie wireless, connettività 5G, accesso a una piattaforma di apprendimento online, formazione su metodologie didattiche digitali innovative e supporto continuo agli insegnanti. Marco De Rossi, CEO WeSchool, afferma: "5G Smart School dimostra che la tecnologia nell'istruzione non è solo uno strumento per migliorare il lavoro individuale. La tecnologia, la connettività e le metodologie innovative possono anche migliorare la collaborazione di persona, immaginando un nuovo modello di scuola per il futuro."  Secondo i dati del World Economic Forum, nel 2022 oltre il 60% del PIL mondiale dovrebbe dipendere dalle tecnologie digitali. Tuttavia, il 37% della popolazione mondiale, quasi 3 miliardi di persone, rimane offline e molti altri hanno accesso solo a connessioni Internet inaffidabili. Enrico Salvatori, Senior Vice President di Qualcomm Europe, Inc. e Presidente di Qualcomm Europe/MEA, ha dichiarato: "Qualcomm è leader nelle tecnologie e nelle soluzioni avanzate che sono essenziali per colmare il divario digitale, tra cui la connettività wireless e i sistemi ad alte prestazioni e basso consumo. Crediamo che l'accesso a strumenti digitali avanzati nelle scuole sia così importante per la crescita educativa degli studenti. Il programma 5G Smart School è un esempio dei nostri sforzi all'interno del sistema scolastico italiano e delle scuole, in tutta Europa e nel mondo, per ridurre il divario”. Il programma mira ad accelerare lo sviluppo delle competenze digitali tra gli studenti delle scuole secondarie italiane, iniziando con quasi 2.000 studenti e 100 insegnanti in otto scuole. A insegnanti e studenti vengono forniti strumenti digitali avanzati, come i notebook Acer abilitati alla piattaforma Snapdragon 5G per gli insegnanti e modelli Wi-Fi per gli studenti. I dispositivi sono connessi alla rete 5G di TIM. Questi personal computer "sempre accesi e sempre connessi" consentono agli insegnanti di connettersi a Internet e di pianificare le lezioni praticamente ovunque. Daniele Franceschini, Head of Technology and IT Planning, Engineering & Innovation di TIM dichiara: “Il nostro impegno, da sempre, è garantire servizi di connettività di qualità e accelerare la trasformazione digitale in Italia. Abbiamo aderito a questo progetto perché riteniamo che sia in linea con quanto stiamo facendo in ogni ambito, pubblico e privato. Le tecnologie 5G FWA e 5G mmWave sono un ulteriore strumento per rendere le nostre scuole italiane al passo con l’innovazione". L'evento ha visto la partecipazione di relatori, tra cui il Ministero dell'Istruzione italiano, il Parlamento italiano, la Commissione europea e l'UNESCO, che hanno evidenziato le attuali sfide del sistema educativo, i miglioramenti tecnologici e un nuovo modello per il futuro. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Binance scende in campo contro le truffe cripto

Post Successivo

Gesualdo (Fism): “Investire in prevenzione migliora anche sostenibilità Ssn”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Gesualdo (Fism): “Investire in prevenzione migliora anche sostenibilità Ssn”

Gesualdo (Fism): "Investire in prevenzione migliora anche sostenibilità Ssn"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino