domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Diablo IV, una cattedrale sconsacrata viene decorata a tema demoniaco

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
7 Marzo 2023
in Tecnologia
0
Diablo IV, una cattedrale sconsacrata viene decorata a tema demoniaco
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Celebri artisti hanno trasformato il soffitto di una cattedrale sconsacrata francese con immagini demoniache da Diablo IV, il prossimo titolo della serie. L'installazione fa parte di una campagna di collaborazione tra il famoso artista barocco Adam Miller, il direttore di MJZ Henry Hobson, Charles Dance de Il Trono di Spade e Blizzard Entertainment per dare vita alle immagini e scene del gioco in un vero e proprio ambiente gotico. Il murale di quasi 49 metri è un insieme di 20 dipinti che ricoprono il soffitto e la cupola originali, assieme a un enorme murale lungo la parete retrostante. "È davvero un progetto unico", ha detto Adam Miller. "Poter dipingere in un ambiente del genere, in così ampia scala, con la pittura figurativa, è un'opportunità meravigliosa." Per raggiungere questo risultato, Miller e il suo team hanno dipinto su delle tele prima di installarle nella cattedrale, in modo da ottenere degli iconici murali storici nello stesso stile di Caravaggio e Michelangelo. Il video qui sopra, che mostra la cattedrale, è diretto da Henry Hobson e narrato da Charles Dance de Il Trono di Spade. Il documentario è pensato per far immergere spettatori e spettatrici nello spazio dell'opera, nella sua arte e nelle conseguenze della battaglia stessa. “Il mondo unico di Diablo è un grande scenario in cui muoversi come regista: tensione strisciante, oscurità, presagio, incorniciato da una visione artistica impressionante. Avere il lavoro di Adam da cui partire, lo spazio classico unico nel suo genere corrotto dal suo universo rinascimentale, aggiungendo strati di mistero e immaginando il mondo più ampio mentre una battaglia infuria all'interno dello spazio, è stato assolutamente affascinante. Dopotutto, come narratore, quale posto migliore per agire se non all'interno della tela di un mondo videoludico riccamente costruito?”, ha detto Hobson. Man mano che la telecamera scorre lungo le pareti, spettatori e spettatrici possono osservare le cinque classi di Diablo IV mentre si scontrano con le forze del male nella sfida tra Luce e Oscurità. Inoltre, un gruppo di giocatori avrà la possibilità di farsi immortalare nell'opera stessa. Coloro che parteciperanno all'open beta a marzo avranno la possibilità di essere selezionati e immortalati nella scena come eroi ed eroine di Diablo che combattono il male di Lilith. Ogni giocatore e giocatrice riceverà un video di Adam mentre dipinge le loro fattezze nell'opera. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Gesualdo (Fism): “Investire in prevenzione migliora anche sostenibilità Ssn”

Post Successivo

TikTok, arrivano i video a pagamento lunghi 20 minuti

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
TikTok, arrivano i video a pagamento lunghi 20 minuti

TikTok, arrivano i video a pagamento lunghi 20 minuti

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino