domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Iseo, cultura Hr fondata su flessibilità, comunicazione e crescita professionale

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
3 Marzo 2023
in Lavoro
0
Iseo, cultura Hr fondata su flessibilità, comunicazione e crescita professionale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – Iseo, realtà italiana leader nella progettazione, produzione e vendita di soluzioni meccaniche ed elettroniche per la gestione intelligente degli accessi, ha sottoscritto un contratto integrativo che rientra nell’ambito del lancio di una nuova cultura organizzativa delle risorse umane. Un approccio che ha l’obiettivo di valorizzare le attività svolte all’interno di Iseo e permettere ai professionisti che lavorano in azienda di accrescere le competenze tecniche e trasversali nel corso degli anni, facendo sentire ognuno ancor più al centro della cultura e della vita aziendale. Flessibilità, comunicazione, formazione e crescita professionale saranno quindi i pilastri strategici del nuovo accordo integrativo, nonché elementi fondamentali della nuova cultura aziendale di Iseo nella gestione delle risorse umane. Sono previsti l’utilizzo dello strumento smart working finalizzato a favorire la conciliazione vita-lavoro, piani di formazione trasversali e/o su misura per le differenti figure e competenze professionali presenti in azienda, attività di job rotation per l’acquisizione di skill polivalenti e non ultimo, momenti di allineamento con il top management attraverso town hall meeting, coffee corner e one to one hr.  Non solo, il nuovo accordo introduce diverse novità ideate e studiate appositamente per tramandare le peculiarità e la storia dell’azienda. E’ il caso, ad esempio, del nuovo patto generazionale, strutturato per favorire la formazione e il trasferimento di competenze a giovani lavoratori neoassunti o, ancora, dell’introduzione della nuova figura professionale dell’hr development manager, che si occuperà di favorire, promuovere e coordinare i molteplici progetti di sviluppo dedicati ai dipendenti e alla realizzazione della mappatura delle competenze attualmente presenti in azienda in modo tale da poter costruire percorsi di sviluppo e formazione taylor made per essere in grado di affrontare le sfide del prossimo futuro.  “Siamo molto soddisfatti dell’accordo che abbiamo sottoscritto e ci aspettiamo che possa portare benefici importanti per tutta l’azienda”, ha dichiarato Roberto Gaspari, chief executive officer di Iseo ultimate access technologies. “E' già da qualche anno – ha spiegato – che lavoriamo per sviluppare un nuovo paradigma relativo all’organizzazione delle risorse umane e siamo convinti che questo step segni una decisa e concreta accelerazione verso il raggiungimento degli obiettivi che ci siamo preposti. Iseo si caratterizza da sempre come un’azienda innovativa e al passo con i tempi e siamo sicuri che questo nuovo modello rappresenterà un’ulteriore spinta propulsiva per l’azienda, il suo business e le sue persone, rendendoci sempre di più una realtà a prova di futuro”. “Siamo convinti – ha chiarito – che i pilastri del nuovo contratto integrativo siano fondamentali per garantire all’azienda una crescita sostenibile nel medio-lungo periodo. Si tratta, infatti, di aspetti cruciali per qualsiasi organizzazione che ambisca a ottenere successo nel futuro: la flessibilità è parte integrante del nuovo paradigma del mondo lavorativo affermatosi dopo la pandemia; la comunicazione – in questo caso verso i dipendenti – rappresenta uno degli aspetti su cui Iseo investe da sempre ed è un’attività chiave per allineare e coinvolgere i professionisti che lavorano con noi; infine, la crescita professionale, una leva importante per trattenere ed attrarre i nostri attuali e futuri collaboratori".  "Crescita professionale – ha aggiunto – vuol dire anche formazione: solo attraverso lo sviluppo ed apprendimento di nuove competenze e all’aggiornamento tecnologico sarà possibile rendere i professionisti di oggi a prova di futuro ed offrire loro opportunità di crescita”.   —lavoro/datiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Sip da Stati generali pediatria, ‘riorganizzare assistenza e superare differenze territoriali’

Post Successivo

‘4 C contro l’obesità nei bimbi’, le regole d’oro del pediatra

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
‘4 C contro l’obesità nei bimbi’, le regole d’oro del pediatra

'4 C contro l'obesità nei bimbi', le regole d'oro del pediatra

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino