domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Passino (Nhrg): “Cauto ottimismo su mercato del lavoro, trend positivo in avvio 2023

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
3 Marzo 2023
in Lavoro
0
Passino (Nhrg): “Cauto ottimismo su mercato del lavoro, trend positivo in avvio 2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – "C’è un cauto ottimismo. A dispetto di un quadro generale complesso: guerra in Ucraina, inflazione e tassi alti, il mercato del lavoro tiene. Si è puntato e si punta molto, sulle competenze e sulla professionalità e già nel corso del 2022 è iniziata un’importante operazione di riqualificazione professionale a tutti i livelli che certamente proseguirà nel 2023. Non dimentichiamo, inoltre, tutte le opportunità che può creare il Pnrr, che, se ben colte e ben interpretate, possono accelerare notevolmente il processo di riqualificazione e stabilizzazione del mercato del lavoro, già in corso". Così, in un'intervista ad Adnkronos/Labitalia, Carlo Passino, amministratore dell'agenzia per il lavoro Nhrg, sull'andamento del mercato del lavoro in questo avvio del 2023.  "Queste prime settimane -spiega- sembrano confermare un trend positivo. C’è, tuttavia da precisare che, nel nostro settore, un’idea più chiara della tendenza del mercato, generalmente, si ha alla chiusura del primo trimestre. E’, infatti, in questo periodo che le aziende definiscono il proprio fabbisogno di forza lavoro", spiega ancora.  Secondo Passino "considerando che il mondo digitale prosegue la sua grande espansione, continua ad esserci una grande richiesta di ingegneri, sviluppatori di software e profili legati, più in generale, alla information technology e alla cyber security. Registriamo, tuttavia, una crescita anche nelle aree finanza e salute; crescita già evidente nel 2022". E per Passino "l'unico modo per combattere il mismatch del mondo del lavoro è la riqualificazione professionale. È un processo, che a onor del vero, è già iniziato, ma è fondamentale cogliere le grandi opportunità offerte dal Pnrr e continuare a puntare sulle competenze; incrementare la collaborazione tra pubblico e privato; continuare ad investire in politiche attive. Queste sono le principali opportunità che si presentano nell’immediato futuro e le agenzie per il lavoro potranno e dovranno avere, in questo scenario, un ruolo centrale", spiega ancora. Per Passino "il mercato del lavoro ha, ovviamente, avvertito gli effetti di guerra e inflazione, la forte crescita che si stava registrando nel 2022, ha subito un certo rallentamento. In questo quadro sono diventati sempre più centrali gli interventi politici in termini di welfare, politiche attive, formazione, riqualificazione professionale e abbattimento delle diseguaglianze sociali".  Positivi i primi giudizi sul governo. "L’orientamento dell’attuale governo -sottolinea- sembra essere quello giusto. L’ottica sembra essere opposta a quella di governi precedenti e si prospetta un quadro più semplificato. Si stanno superando vincoli all’utilizzo del contratto a termine che sicuramente non giovano alla somministrazione a tempo determinato; si respira un buon clima di collaborazione tra il governo e la nostra associazione (Assolavoro) che sembra portare all’abbattimento, anche di altri vincoli, sia alla somministrazione a tempo determinato che indeterminato. In questo scenario le agenzie per il lavoro avranno, mi auspico, un ruolo sempre più centrale in occasioni istituzionali e di supporto alle aziende e potranno crescere tutti i servizi di formazione, di consulenza specializzata nel lavoro, di assesment e di outplacement", conclude Passino. —lavoro/datiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Caridi, ‘da 125 anni al servizio Paese, presenza Mattarella onora Istituto’

Post Successivo

Liste d’attesa e caos ospedali, vecchie criticità sanità Lazio primo test per Rocca

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Liste d’attesa e caos ospedali, vecchie criticità sanità Lazio primo test per Rocca

Liste d'attesa e caos ospedali, vecchie criticità sanità Lazio primo test per Rocca

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino