venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Controlli mirati in bar e ristoranti per verificare il rispetto delle norme anti-covid e contro la “mala movida”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
11 Luglio 2021
in Attualità
0
Ladro scatenato di smartphone arrestato per rapina e furto
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nella tarda serata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Roma EUR, con il supporto dei Carabinieri del Gruppo di Roma, del Gruppo Carabinieri Forestale, nonché dei reparti specializzati dell’Arma del N.A.S. e del N.I.L. di Roma, hanno effettuato un servizio straordinario finalizzato al controllo del territorio e alla verifica sul rispetto della normativa per il contenimento del Covid-19 e della c.d. “mala movida” nel quartiere San Paolo. Nel corso del citato servizio sono state controllate diverse attività commerciali di cui 7 sono state sanzionate per un importo totale di circa 27.569 €.

I Carabinieri della linea territoriale assieme a quelli dei reparti specializzati dell’Arma hanno riscontrato diverse irregolarità nelle attività commerciali, tra cui: un bar è stato sanzionato per omessa predisposizione delle procedure di autocontrollo haccp; un negozio di ortofrutta sanzionato per omessa predisposizione delle procedure di autocontrollo haccp e per l’utilizzo di sacchetti da asporto non conformi alla normativa vigente; un alimentari sanzionato per le stesse omissioni riscontrate nel precedente negozio; un ristorante sanzionato per la presenza di circa 20 kg di generi alimentari sprovvisti di tracciabilità che sono stati sequestrati in attesa di essere distrutti; un ristorante sanzionato per avere impiegato personale non in regola e riscontrato che il locale non aveva predisposto tutte le misure necessarie finalizzate al contenimento del covid-19, come la mancanza di termo-scanner e di cartelli informativi; un pub sanzionato per non aver predisposto tutte le misure necessarie finalizzate al contenimento del covid-19; un negozio di alimentari sanzionato sempre per la mancata predisposizione delle misure necessarie finalizzate al contenimento del covid-19.

Potrebbe piacerti anche

Russia – Ucraina: Una guerra che non ha fine

Busitalia rinnova la flotta con 111 nuovi autobus, partendo dalla Calabria

Gorizia: inaugurata la nuova sede della Questura

Durante i controlli dei Carabinieri, due persone sono state sorprese a consumare bevande alcoliche in contenitori di vetro e sono state sanzionate per un importo complessivo di 800 euro.

Infine un cittadino del Perù di 59 anni, a seguito di un controllo è risultato irregolare sul territorio nazionale essendo privo di permesso di soggiorno.

I diversi posti di controllo effettuati durante il servizio hanno permesso di controllare oltre 200 persone ed un centinaio di veicoli, uno dei quali è stato sanzionato per la mancata copertura assicurativa.

Post Precedente

Erogati ulteriori fondi per manutenzione nidi e infanzia con somme specifiche per outdoor education

Post Successivo

Rifiuti, al via piano di sostituzione di tutti i cassonetti stradali di Roma Capitale

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Rifiuti, al via piano di sostituzione di tutti i cassonetti stradali di Roma Capitale

Rifiuti, al via piano di sostituzione di tutti i cassonetti stradali di Roma Capitale

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Malattie rare, Pasinelli (Arisla): “Una cura diversa per ogni tipo di Sla”

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

Neurologo Habetswallner: “Miastenia difficile da diagnosticare”

Miastenia, neurologo Maggi”Efficaci le nuove terapie”

Liris (Fdi): “Spesa per ricerca merita attenzione”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino