domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Mancini (Fdi): “Detassare lavoro svolto in più buona proposta, ma già nota da tempo”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
1 Marzo 2023
in Lavoro
0
Mancini (Fdi): “Detassare lavoro svolto in più buona proposta, ma già nota da tempo”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – La proposta di detassazione del lavoro svolto in più, rispetto all'orario regolare "è buona, ma non rappresenta niente di nuovo. Circola da tempo ed è nel programma del ministro Calderone: il primo atto di questo potenziamento è già in legge di bilancio con l'abbattimento della aliquota sostitutiva del premio di risultato. La semplificazione dei criteri di detassazione è stata già annunciata dal Ministro ampiamente sia in Parlamento che sui media che negli incontri con le parti sociali". Così, con Adnkronos/Labitalia, Paola Mancini (Fdi), membro commissione Lavoro del Senato, sul dibattito di queste ore sulla proposta di detassazione del lavoro svolto in più, rispetto all'orario regolare.  "Il ministro -continua Mancini- ha già argomentato su questo tema dimostrando la necessità di potenziare il potere d'acquisto dei lavoratori subordinari, ma lavorando non ad interventi 'spot', bensì costruiti all'interno di un piano articolato di intervento, che deve fare i conti anche con i costi di finanza pubblica che ne derivano. E' noto a tutti, infatti, che qualsiasi norma che passa dal Parlamento, risente sempre dell'intervento della Ragioneria dello Stato che, per ragioni di sostenibilità, può richiederne la modifica del perimetro".  Ma è realmente e concretamente realizzabile? "Il ministro Calderone, nelle sue valutazioni, si è soffermata anche su questo aspetto, cruciale per il successo dei nuovi interventi che sono allo studio già da qualche mese. La dimensione della contrattazione collettiva si è rivelata fin da subito attenta e ricettiva su questi temi, come per la detassazione degli straordinari e il potenziamento delle agevolazioni fiscali sui premi di risultato; vi è sempre però l'ulteriore step della quadratura della spesa pubblica con il Mef. Se il ministro ha da subito dato segnale di volere dare uno stimolo alle relazioni sindacali, ora tutte le azioni di incremento delle misure di welfare e delle agevolazioni fiscali devono essere misurate alla luce del monitoraggio delle risorse disponibile del Mef e di Rgs", conclude.  —lavoro/normewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Damiano (Lavoro & Welfare), ‘comitato costituito indagherà su novità del mercato’

Post Successivo

Italia-India, Aefi: “Sarebbero utili parole di disponibilità Meloni a collaborare su fiere”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Italia-India, Aefi: “Sarebbero utili parole di disponibilità Meloni a collaborare su fiere”

Italia-India, Aefi: "Sarebbero utili parole di disponibilità Meloni a collaborare su fiere"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino