mercoledì, Maggio 14, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Opel celebra i 20 anni dei sedili ergonomici AGR

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
28 Febbraio 2023
in Motori
0
Opel celebra i 20 anni dei sedili ergonomici AGR
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Mirafiori, ecco i primi esemplari della nuova 500 ibrida

Successo per Asi Motoshow, in pista 24 campioni del mondo

In calo i costi legati al premio RC Auto

(Adnkronos) –
Opel ha presentato i primi sedili certificati AGR sulla Signum, nel 2003. Venti anni dall’introduzione dei “salvaschiena certificati AGR” (acronimo di Aktion Geunder Rucken e.V.), l’associazione tedesca indipendente di medici posturali che da tempo promuove la prevenzione del mal di schiena.  Sulle nuove Opel Grandland GSe, Astra GSe e Astra Sports Tourer GSe, i sedili AGR sono disponibili nella loro ultima generazione.  Un componente essenziale che garantisce il collegamento tra i passeggeri e il veicolo, i sedili sono fondamentali per il raggiungimento di un elevato comfort di marcia, soprattutto nei viaggi a lungo raggio, un sostegno ottimale per la schiena è importante.  Ergonomia, qualità della vita a bordo, la giusta postura implica anche che, in caso di incidente, si ha più possibilità di restare indenni, perché solo in questo caso le cinture di sicurezza e gli airbag potranno svolgere egregiamente la loro funzione di protezione. Era il 2003 quando il Marchio del Fulmine lanciava sulla Signum i primi sedili ergonomici, A distanza di venti anni, l’innovazione, tecnologia, studi e test, hanno portato alla realizzazione di sedili in grado di adattarsi a ogni conducente.  A distanza di qualche anno dopo, nel 2010, anche sulla Meriva arrivano i sedili approvati dalla AGR, un sistema che comprendeva anche le porte FlexDoors che si aprivano in direzioni opposte, per una configurazione posteriore open space.  Oggi i sedili AGR sono disponibili con profilo comfort o sportivo e offrono dieci possibilità di regolazione al guidatore e sei al passeggero anteriore, possono essere dotati anche di regolazioni elettriche, dallo scorrimento all’altezza, dall’inclinazione schienale al supporto cosce e lombare, fino all’inclinazione e al riscaldamento per la stagione fredda.  Sulle nuove GSe i sedili AGR possono essere rivestiti in Alcantara nera, finitura che esalta l’anima sportiva delle Astra GSe, Grandland GSe e Astra Sports Tourer GSe.
 Hanno una struttura unica e poggiatesta completamente integrati, con una striscia grigia elettrosaldata sullo schienale e con l’inconfondibile logo GSe giallo e nero.  —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Aviaria, Gb avvia piano che include pandemia: cosa dicono esperti

Post Successivo

Scania a LetExpo 2023

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Scania a LetExpo 2023

Scania a LetExpo 2023

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Tumori, psicologa Nestola: “Fondamentale informare pazienti e familiari su prevenzione”

University Startup Challenge, innovazione urbana e imprenditorialità giovanile

Tumori, oncologa Leo: “Oltre un terzo si possono bloccare con la prevenzione”

Tumore vescica, oncologo De Giorgi: “Neoplasia comune, puntare su prevenzione”

Lavoro, Urso: “Trovare soluzione a scarsità figure qualificate è sfida cruciale”

Lavoro, Unioncamere: “Meccatronica è quella che offrirà più posti di lavoro tra 2024 e 2028”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino