domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Turismo, al via 2a edizione della Gto, Conferenza dei giovani talenti dell’ospitalità

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
28 Febbraio 2023
in Lavoro
0
Turismo, al via 2a edizione della Gto, Conferenza dei giovani talenti dell’ospitalità
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – Dopo il successo della prima, c’è grande attesa per la seconda edizione della Gto Conference (Giovani talenti dell'ospitalità), fortemente voluta dal Ceo e fondatore del progetto, Kledis Brahimi, insieme a Beatrice Leon e Martina Allegro, che vedrà la partecipazione di nomi di spicco italiani e internazionali nell’ambito del settore del turismo. La conferenza si propone di sostenere la crescita del turismo attraverso l'empowerment di una nuova generazione sempre più tecnologica e sensibile a tematiche come la sostenibilità, l'inclusione, la formazione e il lavoro.  La conferenza, che si terrà venerdì 10 marzo, a partire dalle 9,30, al Centro Congressi Auditorium della Tecnica a Roma, riunirà esperti del settore turistico, imprenditori, accademici e studenti provenienti da tutto il mondo, offrendo un'opportunità unica per la condivisione di idee, il confronto, la collaborazione e il networking. L’obiettivo è consentire a tutti di accedere alla formazione di qualità da ogni parte d'Italia entro il 2030 per contribuire al progresso del turismo attraverso l’empowerment delle nuove generazioni. Gto Conference è promossa da Sommet Education, che raccoglie le scuole più importanti di ospitalità del mondo e ha tra i suoi principali sostenitori anche Rocco Forte Hotels e la Scuola italiana di ospitalità.  Tra i relatori della conferenza figurano nomi illustri e leader dell'industria dell'ospitalità, tra cui Antonello De Medici (Coo Gruppo Rocco Forte Hotels), Flavia Mazzarini (director of Guest Experience del Verdura Resort), Giulio Contini (direttore generale Scuola italiana di ospitalità), Andrea Ronchetti (General manager del Cristallo, a Luxury Collection Resort & Spa di Cortina d'Ampezzo), nonché rappresentanti di organizzazioni internazionali e governative come Antonio Barreca (direttore generale Federturismo Confindustria), Marco Misischia (presidente Cna Turismo), Gianluca Caramanna (consigliere ministro del Turismo), Luigi Valentini (presidente Renaia), Corrado Luca Bianca (coordinatore nazionale Confesercenti Sezione Turismo), Natalia Bayona (director of Innovation, Education and Investments al World Tourism Organization), Carlos Diez de la Lastra (Ceo Les Roches Global), Filip Boyen (ex Ceo Forbes Travel Guide & Small Luxury Hotels of the World). Durante l'evento, verranno affrontati temi come la sostenibilità, l'inclusione, il lavoro, la formazione e l'innovazione tecnologica nel settore turistico. Non mancheranno momenti di Show Cooking con gli chef di Ecole Ducasse e degustazione di vini del Consorzio Brunello di Montalcino.  Il Ceo della startup, Kledis Brahimi, ha dichiarato: "Siamo entusiasti di presentare la seconda edizione della conferenza di Giovani talenti dell'ospitalità, che avrà come obiettivo quello di promuovere l'importanza dell'ospitalità sostenibile e inclusiva, nonché la formazione e l'impiego dei giovani talenti nel settore turistico. La nostra conferenza si concentrerà sui modi in cui l'industria dell'ospitalità può evolversi e adattarsi alle nuove sfide e opportunità che ci si presentano, sfruttando le nuove tecnologie e le nuove competenze dei giovani".  La missione del progetto Giovani talenti dell’ospitalità include tre obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo sostenibile: Istruzione di qualità, fornire un’educazione di qualità equa e inclusiva, promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti; Lavoro dignitoso e crescita economica, incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva, un lavoro dignitoso per tutti; Riduzione delle disuguaglianze, ridurre l’ineguaglianza all’interno e fra le Nazioni. Kledis, Beatrice e Martina sono convinti che l'industria dell'ospitalità debba adattarsi alle nuove tendenze e alle sfide che il mondo di oggi ci presenta, investendo nella formazione dei giovani e nel potenziamento delle competenze richieste dalle aziende. La conferenza di Giovani talenti dell'ospitalità vuole contribuire a creare un futuro sostenibile per il turismo e a promuovere l'impiego dei giovani talenti in questo settore in continua evoluzione. È il 'ponte' che unisce i giovani ai leader, alle imprese, alle associazioni e alle politiche del mondo del turismo e innesca un dialogo utile e proficuo per il futuro del settore. Gto Conference rappresenta, quindi, un'occasione unica per coloro che lavorano nel settore turistico o che intendono intraprendere una carriera in questo ambito, per conoscere e interagire con le istituzioni, i decision-makers, i professionisti del settore e i rappresentanti delle organizzazioni internazionali e governative per affrontare, condividere e discutere insieme le sfide e le opportunità che il mondo dell'ospitalità riserva. È pensata per ispirare, motivare, permettere a giovani e professionisti di acquisire nuove conoscenze ed avere una visione più ampia di quello che il futuro del turismo è in grado di offrire.  —lavoro/professionistiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Siccità, l’allarme dei Consorzi del Nord: con crisi idrica rischi per la produzione vitivinicola

Post Successivo

Doria (Fimp) su meningite, ‘germi circolano, in alcuni sono aggressivi’

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Doria (Fimp) su meningite, ‘germi circolano, in alcuni sono aggressivi’

Doria (Fimp) su meningite, 'germi circolano, in alcuni sono aggressivi'

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino