domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Ford massima l’autonomia dei suoi veicoli elettrici

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
27 Febbraio 2023
in Motori
0
Ford massima l’autonomia dei suoi veicoli elettrici
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) –
Ford punta a migliorare l’autonomia dei suoi veicoli elettrici. Un periodo quello che sta attraversando l'automotive, dove ci cerca di favorire lo sviluppo della mobilità sostenibile andando a studiare le criticità che ostacolano la diffusione delle auto elettriche, prime tra tutte l’autonomia.  Così un gruppo di ingegneri sono stati chiamati a rispondere su come aumentare l’autonomia delle auto elettriche. Il riscaldamento dei veicoli elettrici avviene di solito utilizzando l’impianto di climatizzazione, in alternativa è possibile riscaldare alcune superfici con cui gli occupanti entrano in contatto.  Gli ingegneri Ford hanno scoperto che riscaldando le superfici, di contatto anche, il consumo energetico può essere ridotto del 13% rispetto a un veicolo che ultima l’impianto di climatizzazione, una soluzione che consentirebbe, tradotto in resa chilometrica, un’autonomia di centinaia di chilometri in più l’anno. Il test è stato effettuato con un Ford E-Transit, veicolo completamente elettrico. Gli ingegneri della Casa dell’Ovale Blu, prima di effettuare il test di 350 km, hanno provveduto a riscaldare braccioli, tappetini, pannelli portiere, alette parasole e la zona inferiore al volante.  I test si sono svolti in Germania, in Inverno, con strade asciutte e bagnate.  Secondo Ford l’utilizzo di altre tecnologie aiuterebbe a risparmiare energia e a diminuire i tempi di ricarica tra cui: ● uno scambiatore di calore che preleva il calore in eccesso proveniente dalla trazione elettrica utilizzandola per riscaldare l’abitacolo; ● un sistema di controllo della temperatura della batteria; ● la ricarica intelligente vale a dire pre riscaldare la batteria prima di sottoporre a un ciclo di ricarica; ● regolazione termica della catena cinematica: fare in modo che i componenti del motore elettrico raggiungano in breve tempo la temperatura ottimale dal punto di vista energetico.  —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Castrol lavora sui nuovi fluidi di raffreddamento

Post Successivo

MINI: alluminio riciclato per i cerchi in lega della Cooper SE Cabrio

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
MINI: alluminio riciclato per i cerchi in lega della Cooper SE Cabrio

MINI: alluminio riciclato per i cerchi in lega della Cooper SE Cabrio

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino