martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Musumeci: “Possiamo giocare ruolo da protagonisti con sistema portuale”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
24 Febbraio 2023
in Lavoro
0
Musumeci: “Possiamo giocare ruolo da protagonisti con sistema portuale”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Lavoro, Urso: “Trovare soluzione a scarsità figure qualificate è sfida cruciale”

Lavoro, Unioncamere: “Meccatronica è quella che offrirà più posti di lavoro tra 2024 e 2028”

Notte dei Musei a Roma, all’Università eCampus omaggio a Ennio Morricone

(Adnkronos) – "Noi italiani possiamo giocare un ruolo da protagonisti nella blue economy nel sistema portuale, pur sapendo quanto è importante la cooperazione con gli altri Paesi". A dirlo Sebastiano Musumeci, ministro per la Protezione civile e per le Politiche del mare, intervenendo degli Stati generali delle camere di commercio sull’Economia del Mare. "Sono convinto – spiega – che un sud degradato dal punto di vista socioeconomico è una zavorra per il Nord, ma attraverso i porti e il mare il sud può migliorare la propria situazione economica. Noi meridionali non siamo propensi a costruire il futuro, ma lo aspettiamo a differenza degli italiani del Nord che il futuro lo anticipano; ecco perché sono convinto che i porti possano determinare il motore di crescita del Mezzogiorno". "E' evidente – sottolinea – che dobbiamo pensare alle tratte lunghe, guardare oltre i confini del nostro mare. I porti dal punto di vista infrastrutturale devono essere rivisti, rivedendo la connessione ferroviaria. Dobbiamo rivedere l'intermodalità non solo delle merci ma anche delle persone, intensificando una rete che finora non vedo". "Spero – afferma – che la nostra nazione possa raggiungere traguardi ancora più ambiziosi rappresentando un Paese che ha già il maggior numero di coste, ma dobbiamo evitare il rischio di sederci sugli allori. Non esistono traguardi ma tappe, e quando ne hai raggiunta una, fermati e prenditi il respiro per raggiungerne un'altra".  "Abbiamo bisogno – commenta il ministro – di istituzioni come l'Istituto Tagliacarne che sanno fare sintesi e che sanno leggere nelle pieghe di una realtà che deve essere conosciuta e accolta dalla politica. Noi abbiamo bisogno di formare nuove leve: Confindustria denuncia la mancanza e la ricerca di centinaia di migliaia di lavoratori e al tempo stesso l'impossibilità a poterli reclutare. Abbiamo tutti da spiegare ai giovani che il camice bianco di un primario ha la stessa dignità di una tuta di un operaio. Noi per 30 anni abbiamo delegittimato il lavoro manuale".
  —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Prete (Unioncamere): “Blue economy, settore che conta oltre 220mila attività”

Post Successivo

Tumori, 25% si opera in centri che fanno pochi interventi, online ‘Dove mi curo?’

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Tumori, 25% si opera in centri che fanno pochi interventi, online ‘Dove mi curo?’

Tumori, 25% si opera in centri che fanno pochi interventi, online 'Dove mi curo?'

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Tumori, psicologa Nestola: “Fondamentale informare pazienti e familiari su prevenzione”

University Startup Challenge, innovazione urbana e imprenditorialità giovanile

Tumori, oncologa Leo: “Oltre un terzo si possono bloccare con la prevenzione”

Tumore vescica, oncologo De Giorgi: “Neoplasia comune, puntare su prevenzione”

Lavoro, Urso: “Trovare soluzione a scarsità figure qualificate è sfida cruciale”

Lavoro, Unioncamere: “Meccatronica è quella che offrirà più posti di lavoro tra 2024 e 2028”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino