venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Peugeot: 130 anni al servizio della mobilità

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
22 Febbraio 2023
in Motori
0
Peugeot: 130 anni al servizio della mobilità
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Su Dacia Duster e Bigster arriva il primo ibrido 4×4 benzina-Gpl

Sarà Brad Pitt il ‘volto’ della prossima Mercedes-AMG GT Coupé 4

Torino accoglie la nuova Fiat 500 Hybrid: produzione e rinascita a Mirafiori

(Adnkronos) – La prima Peugeot in Italia è arrivata nel 1893, esattamente il 2 gennaio. Si trattava di una Type 3 telaio 25 ordinata dal Conte Gaetano Rossi di Schio, a distanza di 130 anni, Peugeot presenta sul mercato italiano la nuova 408, un’auto dallo stile unico.  Una storia, un interesse che non lasciò indifferente nemmeno Giovanni Agnelli, ufficiale dell’esercito in quel periodo, in servizio a Verona e appassionato di meccanica. Il senatore volle provare quell’auto prima di fondare uno dei più importanti marchi automobilistici italiani.  Una scoperta questa clamorosa, venuta a galla attraverso le ricerche del segretario del Club Storico Peugeot Italia, Fabrizio Taiana: agli inizi del 2000, per consultare i registri di produzione, notò quello che per anni era passata come una vendita fatta in terra francese, la “Rochette” era in realtà Piovene Rocchette, in provincia di Vicenza. Quella storica vettura era stata consegnata al Signor Rossi alla modica cifra di 5.552,20 Franchi Francesi, l’equivalente di 6 anni di stipendio di un operaio. Le successive ricerche portarono al vero acquirente, il Conte Gaetano Rossi di Schio.
 Una scoperta grandiosa perché fino ad allora si riteneva che la prima auto in assoluto a circolare in Italia fosse stata la Panhard & Levassor del Conte Carlo Ginori di Firenze, anno 1984. Modelli dalla forte personalità, in grado di soddisfare ogni esigenza, il marchio del Leone entro il 2025 presenterà cinque nuovi modelli completamente elettrici, in modo da offrire un’alternativa EV per ogni sua vettura. L’obiettivo è di effettuare lo switch definitivo dall’endotermico all’elettrico entro il 2030, quando Peugeot venderà esclusivamente auto elettriche.  Entro il 2038, il brand francese punta alla Carbon Net Zero, un traguardo questo che va oltre l’elettrificazione e che prende in considerazione anche i materiali utilizzati per la progettazione e fabbricazione dei prodotti.   —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Le recensioni direttamente su Google, la rivoluzione di eShoppingAdvisor Extension

Post Successivo

Mercato auto Europa: a gennaio prosegue il trend positivo

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Mercato auto Europa: a gennaio prosegue il trend positivo

Mercato auto Europa: a gennaio prosegue il trend positivo

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Sanità, Magi (Sumai): “Riforma responsabilità professionale una necessità”

Mangiacavalli (Fnopi): “Ddl delega su professioni passaggio cruciale”

Zaffini: “In riforma i 3 profili di specializzazione infermieristica”

Vaccini, Tafuri (UniBa): “Aggiornare calendario con nuove immunizzazioni come anti-Rsv”

Tecnocasa, segnali positivi dal mercato degli immobili delle imprese

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino