venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Volkswagen: non solo batterie ma anche inverter

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
22 Febbraio 2023
in Motori
0
Volkswagen: non solo batterie ma anche inverter
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Su Dacia Duster e Bigster arriva il primo ibrido 4×4 benzina-Gpl

Sarà Brad Pitt il ‘volto’ della prossima Mercedes-AMG GT Coupé 4

Renault 4 E-Tech Electric premiata ai Best in Classic 2025

(Adnkronos) –
Volkswagen al Tech Day 2023 ha presentato una panoramica delle future innovazioni che introdurrà nel mercato, per quanto concerne le auto elettriche.  Oltre a produrre motori elettrici, il Gruppo Volkswagen si impegnerà a realizzare inverter a impulsi, in pratica il cervello che si occupa di trasmettere le “informazioni” cambio e motore. Partendo da zero, i tecnici tedeschi hanno progettato hardware e software degli inverter a impulsi, un sistema che sarà implementato dai modelli entry level fino alle sportive da oltre 500 kW. Un’auto elettrica deve essere soprattutto efficiente, ciò obbliga i produttori a mettere a punto sistemi di raffreddamento in grado di mantenere una temperatura costante del pacco batterie. I modelli attuali sono dotati di un sistema di gestione termica dotato di numerosi moduli e tubazioni di collegamento, in futuro tutto sarà sostituito da compatti moduli termici che avranno anche il compito di controllare l’impianto di climatizzazione e anche la temperatura delle batterie ad alto voltaggio.  Il nuovo modulo sarà più efficiente rispetto a quello attualmente in uso, più leggero e compatto e consentirà anche attraverso le economie di scala, di ridurre notevolmente i costi di produzione di un’auto elettrica. Una tecnologia che potrà sicuramente trovare un largo impiego nella futura piattaforma MEB di nuova generazione.  Secondo Oliver Blume, Presidente del Consiglio di Amministrazione, la realizzazione di nuovi prodotti consentirà di sfruttare le economie di scala al fine di rendere i veicoli elettrici migliori e più accessibili, della stessa opinione è Thomas Schmall, Membro del Consiglio di Amministrazione del Gruppo Volkswagen, il quale afferma che l’azienda punta alla leadership tecnologica nel campo della mobilità elettrica.  Dopo le celle batteria e motori elettrici, Volkswagen realizzerà internamente anche inverter a impulsi e sistemi di gestione termica.  —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Le recensioni direttamente su Google, la rivoluzione di eShoppingAdvisor Extension

Post Successivo

Mercato auto Europa: a gennaio prosegue il trend positivo

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Mercato auto Europa: a gennaio prosegue il trend positivo

Mercato auto Europa: a gennaio prosegue il trend positivo

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Epatite A, crescono i casi: sesso e alimenti, come si prende e sintomi

Sanità, Magi (Sumai): “Riforma responsabilità professionale una necessità”

Mangiacavalli (Fnopi): “Ddl delega su professioni passaggio cruciale”

Zaffini: “In riforma i 3 profili di specializzazione infermieristica”

Vaccini, Tafuri (UniBa): “Aggiornare calendario con nuove immunizzazioni come anti-Rsv”

Tecnocasa, segnali positivi dal mercato degli immobili delle imprese

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino