domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Hankook equipaggia la nuova Volkswagen ID.Buzz

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
16 Febbraio 2023
in Motori
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) –
Hankook con il suo pneumatico Ventus S1 evo 3 ev equipaggia la nuova Volkswagen ID. Buzz.
 L’iconico e moderno multispazio che rende omaggio allo storico Bulli, ha una propulsione totalmente elettrica, così al fine di ottimizzarne l’efficienza, il produttore tedesco di pneumatici ha realizzato degli pneumatici a bassa resistenza di rotolamento.  Se la ID. Buzz Cargo è ordinabile con pneumatici fino a 18 pollici, la ID. Buzz può essere equipaggiata anche con gomme da 21 pollici, una configurazione che ha costretto i tecnici Hankook a studiare un pneumatico con indice di carico HL.
 Le auto elettriche rispetto alle vetture con propulsione endotermica, hanno un peso nettamente superiore, così i tecnici tedeschi dopo uno studio durato oltre due anni e mezzo, hanno messo a punto un pneumatico in grado di sopportare non solo la stazza della ID. Buzz ma anche di assicurare un’elevata agilità. Obiettivo stabilità e dinamicità, così il Ventus S1 evo 3 ev è dotato di una carcassa a doppio strato composta anche di fibre ad alte prestazioni.  Il cerchio da 21 pollici monta un pneumatico dalla spalla ribassata, così in Hankook hanno accettato la sfida realizzando per la loro gomma, un ulteriore rinforzo in acciaio nell’area del tallone, soluzione che ha permesso di ottenere un’elevata rigidità del fianco del battistrada. Per la prima volta il produttore tedesco di gomme ha realizzato per una vettura prodotta in serie, un pneumatico con indice di carico HL.  —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Lamborghini celebra i suoi 60 anni di storia

Post Successivo

Centro Nemo, 15 anni dedicati alle patologie neuromuscolari

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Centro Nemo, 15 anni dedicati alle patologie neuromuscolari

Centro Nemo, 15 anni dedicati alle patologie neuromuscolari

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Io rifatta? Neanche per idea”: in ascesa la medicina estetica ‘invisibile’

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino