mercoledì, Maggio 14, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Dead Space, la recensione

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
10 Febbraio 2023
in Tecnologia
0
Dead Space, la recensione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

realme GT 7: potenza e autonomia con Dimensity 9400e e batteria da 7000mAh

Le cento startup europee da tenere d’occhio nel 2025

EcoFlow WAVE 3: il climatizzatore portatile di nuova generazione

(Adnkronos) – Nel 2008 Dead Space diede una lettura interessante e prolifica al survival horror occidentale. Due generazioni di console dopo, la serie rinasce con un remake del primo episodio, costato più di due anni di lavoro agli sviluppatori di EA Motive. Ambientato nello spazio profondo, a bordo della nave USG Ishimura, Dead Space è figlio di Alien ma anche di Resident Evil, e l'eccezionale aspetto grafico di questo remake, che si avvale del Frostbite Engine di Electronic Arts, contribuisce a ridare vita alle ambientazioni lugubri e soverchianti dell'originale. La struttura del gioco è semplice, la visuale è in terza persona con visuale dietro le spalle del protagonista, Isaac, e la parte del leone la fanno le armi: lanciafiamme, fucili a pompa e pistole varie costringeranno il giocatore ad adottare strategie sempre diverse per avere la meglio sui nemici. Dal punto di vista del gameplay, il gioco non stravolge l'originale ma integra alcune soluzioni che sarebbero state poi introdotte in Dead Space 2, uscito nel 2011. Ciò che è profondamente mutato sono gli enigmi, che sono stati resi più vari e complessi. Anche la trama ha subito un restyling, con il protagonista Isaac che è più presente e si mostra per la prima volta senza casco. Nel loro insieme, i cambiamenti non restituiscono un gioco del tutto diverso, e non tutte le modifiche comportano effettivamente un'evoluzione: il gioco è in alcuni punti incagliato in meccaniche sorpassate. L'operazione, nel suo complesso, è però più che riuscita, grazie a grafica e sonoro ottimi e una sensazione di terrore costante. 
Formato: PS5 (versione testata), Xbox Series X|S, PC Editore: Electronic Arts Sviluppatore: EA Motive Voto: 8/10
 —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Cnr, un fascio di luce per individuare le cellule malate nel sangue

Post Successivo

Find N2 Flip, il primo pieghevole Oppo in Europa

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Find N2 Flip, il primo pieghevole Oppo in Europa

Find N2 Flip, il primo pieghevole Oppo in Europa

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

realme GT 7: potenza e autonomia con Dimensity 9400e e batteria da 7000mAh

Le cento startup europee da tenere d’occhio nel 2025

EcoFlow WAVE 3: il climatizzatore portatile di nuova generazione

myPOS Italia: crescita e partnership per la trasformazione dei pagamenti digitali

Ricerca: Tor Vergata-Inaf, scoperta ‘nuova finestra’ su studio dell’universo estremo

Dazi, Federmanager: “Serve risposta politica efficace per istanze di crescita del Paese”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino