sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attualità

Municipio VII. Sondaggio per intitolazione Casa di Semiautonomia per donne vittime di violenza

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
1 Luglio 2021
in Attualità
0
Rigenerazione urbana, una “città parco” per la rinascita di San Basilio
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Israele ora vuole prendersi tutta Gaza con la forza invece che con la pace

Kiev lancia una nuova offensiva sulla regione Krust

La posizione di Putin sul riconoscimento della Crimea e delle regioni ucraine: Un conflitto senza pace

La Commissione Pari Opportunità in accordo con l’Assessorato Politiche Sociali, Pari Opportunità e Politiche Abitative del Municipio Roma VII, sulla base della Mozione del Consiglio Municipale n. 11/2021, avvia un sondaggio per intitolare la Casa di Semiautonomia Gate VII, per donne vittime di violenza, a persone che nella loro esperienza di vita sono state vittime di episodi violenza e/o che si sono distinte per aver testimoniato durante il corso della loro vita alti valori sociali e civili.

Ogni cittadina/o domiciliata/o o residente nel territorio del Municipio Roma VII, fino a domenica 18 luglio alle ore 12.00, può scegliere uno dei seguenti nominativi per intitolare la casa di semiautonomia Gate VII, casa di accoglienza per donne in difficoltà e/o vittime di violenza con o senza figli a :

Marielle Franco – Rio de Janeiro, 27 luglio 1979 – Rio de Janeiro, 14 marzo 2018- politica, sociologa e attivista brasiliana, esponente del Partito Socialismo e Libertà brasiliano (PSOL). E’ stata eletta consigliera comunale a Rio de Janeiro ed ha presieduto il Comitato delle donne del Consiglio comunale, ha dedicato la sua vita alla difesa dei diritti umani È stata assassinata la sera del 14 marzo 2018;

Anna Maria Ascolese, insegnante e responsabile del plesso elementare Anna Frank di Frattocchie, ferita e poi deceduta a seguito dei colpi di pistola sparati dal marito Antonio Boccia, un carabiniere di 57 anni, che l’ha inseguita nel loro appartamento e dopo la brutale aggressione si è suicidato. Originaria di Sarno, era impegnata in difesa dei diritti delle donne;

Simonetta Cesaroni, il 7 agosto 1990 la 21enne Simonetta Cesaroni fu ritrovata priva di vita nell’ufficio dell’Associazione alberghi della gioventù, situato nello stabile di via Poma a Roma, dove lavorava. Qualcuno le aveva inferto 29 coltellate: il responsabile di questo atroce delitto non è mai stato rintracciato, nonostante i tanti indiziati;

Artemisia Gentileschi, nacque a Roma nel 1593: suo padre Orazio, era amico di Caravaggio, crebbe in un ambiente molto stimolante per una giovane pittrice, la sua casa era assiduamente frequentata da artisti, a 17 anni risale il primo dipinto che conosciamo,suo padre si prodigò molto per diffondere l’arte di Artemisia, la sua vita fu segnata da un terribile stupro;

Hina Saleem -Gujrat, 19 dicembre 1985 – Zanano di Sarezzo, 11 agosto 2006- una ragazza pakistana uccisa in Italia dai parenti come punizione per non volersi adeguare agli usi tradizionali della cultura d’origine. Già nel passato Hina aveva avuto forti dissapori con la famiglia, ed era anche fuggita di casa, denunciando maltrattamenti ed abusi;

Alda Merini nata a Milano il 21 marzo del 1931, vive sulla sua pelle l’esperienza dell’internamento in manicomio e anche nella più angosciante solitudine trova un suo modo per difendersi attraverso la poesia che diventa la sua salvezza e le consente non solo di salvaguardare la propria umanità, ma di coltivare quell’universo di amore e di sensibilità che dimora dentro di lei. L’arte la rende autenticamente unica per quella sua immensa capacità di percepire le infinite sfumature della vita e la conduce verso un cammino di rinascita continua, all’insegna dell’empatia e del rifiuto di ogni forma di violenza.

Post Precedente

Promozione turismo, i risultati del lavoro di Zètema

Post Successivo

Giunta dà ok al progetto per nuova area pedonale in piazza di Sant’Agostino

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Consegnato immobile a Sant’Egidio per nuovo cohousing a sostegno di persone senza dimora

Giunta dà ok al progetto per nuova area pedonale in piazza di Sant'Agostino

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del ‘Premio Guido Carli 2025’

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

Palermo (Acea): “Onorato di ricevere il Premio Guido Carli che valorizza persone e territori”

Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo di alcol: lo studio

Premi, l’ad di Acea Palermo tra premiati Guido Carli

Papa Leone XIV, AmCham Italy: “Pontefice statunitense svolta epocale, può rafforzare legame Ue-Usa”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino