domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Sanremo 2023, la psicoterapeuta: “Con Blanco serviva polso, Amadeus ha perso un’occasione”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
8 Febbraio 2023
in Salute
0
Sanremo 2023, la psicoterapeuta: “Con Blanco serviva polso, Amadeus ha perso un’occasione”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

(Adnkronos) – "Una trasmissione come il Festival di Sanremo dovrebbe cercare di veicolare messaggi" positivi "prendendo una posizione ferma contro comportamenti irrispettosi e violenti. Amadeus ha perso sicuramente una grande occasione! Peccato!". Così all'Adnkronos Salute Elisa Caponetti, piscoterapeuta, in merito alla 'performance' di Blanco che ieri sera sul palco dell'Ariston ha distrutto gli addobbi floreali a seguito di un problema tecnico. "Varrebbe la pena interrogarsi seriamente sul ruolo assunto dai media e dalla tv nell'incentivare o meno certi agiti violenti", aggiunge l'esperta. Nella prima serata del festival, sottolinea, "i messaggi lanciati" sono stati "a dir poco contrastanti. Laddove Chiara Ferragni ha fatto la sua entrata in scena con la scritta 'Pensati libera', facendo anche riferimento alle tante donne vittime di violenza, dall'altro, si contrappone la performance di Blanco che come una furia, in preda ad un agito di rabbia, devasta le rose posizionate sul palco, prendendo a calci i vasi e spargendo i fiori ovunque". L'artista "si è mostrato incapace di controllare i propri impulsi e le proprie emozioni e, come se ciò non bastasse, ha ritenuto normale fare ciò affermando che 'la musica è musica, non bisogna per forza seguire uno schema'. Ciò a dire che qualunque agito è possibile e consentito, tutto fa spettacolo!". Ma la cosa peggiore, secondo la psicoterapeuta, "è che tutto ciò sia avvenuto senza un richiamo dovuto di Amadeus, il quale è invece non soltanto è intervenuto per placare le giuste contestazioni del pubblico, ma addirittura per proporre a Blanco di ripetere la sua performance. Tutto ciò è a dir poco inammissibile", conclude Caponetti, sottolineando che, più in generale, "negli ultimi decenni si avverte sempre più un senso di irresponsabilità sociale. Molti di noi si sentono liberi di affermarsi nel modo in cui credono e ritengono più opportuno, l'importante è riuscire a soddisfare le proprie esigenze senza preoccuparsi delle ripercussioni che ciò ha sugli altri. Spesso si vive in una dimensione individuale ed egoistica. L'assenza del controllo sulla sfera pulsionale fa venire a mancare un'importante funzione della regolazione delle emozioni. Basta un nonnulla per passare subito all'agito". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Pa, Cida: al tavolo Aran proposte per innovazione da smartworking a incarichi tempo determinato

Post Successivo

Pensione a 72 anni per medici di base, ok emendamento a Milleproroghe

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Pensione a 72 anni per medici di base, ok emendamento a Milleproroghe

Pensione a 72 anni per medici di base, ok emendamento a Milleproroghe

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino