lunedì, Maggio 12, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Da dieta mediterranea a farmaci, Fimmg e Andi incontrano Lollobrigida e Gemmato

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
3 Febbraio 2023
in Salute
0
Da dieta mediterranea a farmaci, Fimmg e Andi incontrano Lollobrigida e Gemmato
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

La pancetta dei bimbi? Se è troppa aumenta rischi cuore già a 10 anni

Il latte crudo è sano? L’analisi dei medici anti-fake news

Ematologia bolognese capofila in Italia con 240 pazienti trattati con Car-T

(Adnkronos) – Dalla dieta mediterranea all’antibiotico resistenza, passando per un sistema di decontribuzione che consenta a medici di medicina generale e odontoiatri di essere sempre più una risorsa per il sistema sanitario e per il Paese. Sono solo alcuni dei temi sui quali la Federazione italiana dei medici di medicina generale (Fimmg) e l’Associazione nazionale dentisti italiani (Andi) si sono confrontati con il ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida, alla presenza del sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato.  Medici di medicina generale e odontoiatri hanno espresso pieno accordo rispetto alle posizioni di Governo nel voler tutelare e valorizzare un’alimentazione naturale, che punti al recupero di tutte le caratteristiche che fanno della dieta mediterranea un elemento di longevità e salute. Diffidenti, al contrario, rispetto a modelli alimentari che ad oggi lasciano aperti diversi punti interrogativi e sono da verificare in termini di efficacia ed efficienza a lungo termine sulla salute. Si è parlato poi di antibioticoresistenza.  "Ho sottolineato la necessità che si ragioni anche su progetti interministeriali rispetto all’antibiotico resistenza per il controllo nell’uso degli antibiotici e per l’eventuale contaminazione degli alimenti attraverso l’uso dei concimi o delle acque reflue", ha sottolineato Silvestro Scotti, segretario nazionale della Federazione dei medici di medicina generale (Fimmg).  "È ben noto quanto le patologie di origine dentale possano influire nella prescrizione di antibiotici. Si tratta di un tema che coinvolge in una stretta intesa odontoiatri e medici di famiglia, che insieme possono agire nel territorio per ridurre l’uso e l’abuso di tali farmaci", evidenzia Carlo Ghirlanda, presidente nazionale Andi. A latere di questa discussione Fimmg e Andi hanno poi affrontato la questione del sostegno ai professionisti della salute che lavorano con partita Iva, sia rispetto al caro energia, sia rispetto alla possibilità di generare nuove risorse per il Pil del Paese in forma diretta e indiretta. "Serve una politica di Governo che elabori con un intervento interministeriale – ribadiscono Scotti e Ghirlanda – progetti ad hoc su modelli di semplificazione, defiscalizzazione su investimenti dei professionisti e decontribuzione sulle assunzioni di personale da applicare ad aree professionali sanitarie come quelle rappresentate da Fimmg e Andi. Interventi che riguardino quei professionisti, insomma, che partecipano al soddisfacimento dei Lea per consentire che il sistema tenga e diventi sempre più efficiente". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Oppo, ecco il nuovo mediogamma A78 5G

Post Successivo

In Cina clonate 3 ‘super mucche’ altamente produttive

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
In Cina clonate 3 ‘super mucche’ altamente produttive

In Cina clonate 3 'super mucche' altamente produttive

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Successo per Asi Motoshow, in pista 24 campioni del mondo

Antartide, stanziati 94 milioni di euro per infrastrutture avanzate e sostenibili

La pancetta dei bimbi? Se è troppa aumenta rischi cuore già a 10 anni

Il latte crudo è sano? L’analisi dei medici anti-fake news

Scuola Internazionale di Eliofisica all’Aquila: un focus sul coupling multi-scala dei sistemi

Ematologia bolognese capofila in Italia con 240 pazienti trattati con Car-T

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino