domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

nasce ‘Generazione Terra’ per acquisto terreni da parte dei giovani

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
1 Febbraio 2023
in Lavoro
0
nasce ‘Generazione Terra’ per acquisto terreni da parte dei giovani
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – Ricambio generazionale in agricoltura e accesso alla terra: nasce "Generazione Terra", la nuova misura di Ismea dedicata ai giovani già attivi in agricoltura o che intendono intraprendere l'attività agricola per facilitare l’acquisto di terreni. A presentarla oggi è la stessa Ismea, in una conferenza stampa al Masaf, alla quale ha partecipato il ministro dell'Agricoltura e della Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida.  La misura finanzia fino al 100% del prezzo di acquisto di un terreno agricolo da parte di giovani che intendono ampliare la superficie della propria azienda agricola, acquistare un terreno già condotto in affitto o comodato d’uso ovvero avviare una nuova iniziativa imprenditoriale in agricoltura. "Generazione Terra" si rivolge a giovani imprenditori agricoli (under 41 anni), giovani startupper (under 41) con esperienza in campo agrario dimostrata dall’appartenenza a casse previdenziali o ordini professionali di settore e a giovani startupper (under 35) con titolo di studio superiore in campo agrario o di laurea. I massimali previsti dall' intervento sono 1.500.000 di euro, in caso di giovani imprenditori agricoli e giovani startupper con esperienza, 500.000 euro, in caso di giovani startupper con titolo.  L’operazione si attua con l’acquisto del terreno da parte di Ismea e la contestuale rivendita al giovane che si obbliga a rimborsare ratealmente il prezzo, a garanzia dell’operazione è iscritto sul terreno un patto di riservato dominio in favore dell’Istituto. Inoltre, la misura prevede una riduzione del 50% degli oneri (fiscali e notarili) che assistono l’operazione, spese di istruttoria limitate a 500 euro, agevolazioni fiscali della piccola proprietà contadina. Inoltre, "Generazione Terra" punta alle competenze per garantire innovazione nel settore e non prevede limiti di intervento minimo, quindi può favorire lo sviluppo di imprenditorialità anche nelle aree a maggior rischio di abbandono.  —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Acea conferma impegno sui temi della diversità, inclusione e parità di genere

Post Successivo

Agricoltura, in 9 anni create 746 aziende condotte da giovani

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Agricoltura, in 9 anni create 746 aziende condotte da giovani

Agricoltura, in 9 anni create 746 aziende condotte da giovani

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino