domenica, Maggio 11, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Cattani (Farmindustria), ‘Paese leader non può prescindere da R&S forte’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
31 Gennaio 2023
in Salute
0
Cattani (Farmindustria), ‘Paese leader non può prescindere da R&S forte’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

(Adnkronos) – “La ricerca rappresenta senza dubbio un’opportunità di cura per i cittadini di oggi e di domani con risvolti positivi dal punto di vista economico e sociale per una Nazione perché assicura innovazione continua al cittadino, offre lavoro qualificato, sviluppa competenze avanzate. Ecco perché un Paese che voglia oggi essere leader non può prescindere da una R&S forte, sia in ambito pubblico, sia in ambito privato”. Lo ha sottolineato Marcello Cattani, presidente di Farmindustria intervenendo alla quinta edizione dell’”Inventing for Life Health Summit” quest’anno dedicato al tema: “Investing for Life: la salute conta”, organizzato da Msd Italia oggi a Roma presso l’Auditorium Ara Pacis.  “L’Italia nei decenni scorsi è rimasta indietro rispetto ai competitor internazionali perché ha investito poco e non ha risolto alcuni intoppi burocratici – rimarca il numero uno di Farmindustria -. Ma può contare su eccellenze assolute, partendo dalle risorse umane arrivando fino all’Università. Questo è il momento di fare un deciso scatto in avanti”. Il recente “sblocco dei decreti attuativi sul regolamento sulla sperimentazione clinica europea – ancora Cattani – rappresenta un buon segnale, a cui bisogna dare velocemente seguito per riuscire ad attrarre sempre maggiori investimenti e per rafforzare la filiera farmaceutica, vera e propria punta di diamante della nostra nazione”. Per Cattani la strada “è una sola: la ricerca, gli investimenti e l’attrazione delle competenze e quindi competitività – evidenzia – con un sistema di regole e framework di leggi che accompagnano questi investimenti”. E ancora: “Accesso veloce, riduzione delle differenze nell’equità regionale nell’accesso ai farmaci e percorsi di salute e strumenti fiscali ed economici per continuare ad attrarre gli investimenti; trasferimento tecnologico, collaborazione pubblico-privato priva di ideologia. La strada non può che passare dall’innovazione e dal diritto all’accesso alle cure dei cittadini".  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

L’indagine, per 1 italiano su 2 sanità è priorità Governo davanti a lavoro ed energia

Post Successivo

Brusaferro, ‘tante eccellenze ma occorre fare filiera’

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Brusaferro, ‘tante eccellenze ma occorre fare filiera’

Brusaferro, 'tante eccellenze ma occorre fare filiera'

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Papa Leone XIV, tra i motivi della scelta del nome c’è l’intelligenza artificiale

Vino, Sicilia en Primeur 2025 lancia il manifesto sul futuro partendo dalla tutela del valore culturale

Oggi è la festa della mamma, come è nata e perché si celebra a maggio

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del ‘Premio Guido Carli 2025’

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino