domenica, Maggio 11, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Associazioni autismo: “A rischio il diritto alla cura dei bimbi”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
31 Gennaio 2023
in Salute
0
Associazioni autismo: “A rischio il diritto alla cura dei bimbi”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

(Adnkronos) – Un centinaio di associazioni che si occupano di persone con autismo scrivono all'Istituto superiore di sanità lanciando un allarme sul rischio che venga "tagliato il diritto alla cura di migliaia di bambini autistici". Secondo l'Istat, evidenziano le associazioni in una nota, nelle scuole dalla prima elementare alla terza media sono 43 mila i bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico (Asd), almeno un terzo dei quali gravi. "Una ricerca dell'Iss stima che nel 2018 un bambino di 7-9 anni su 74 era compreso nell'Asd, fenomeno in fortissima crescita". Nella lettera-appello indirizzata all'Istituto le associazioni e due sindacati della funzione pubblica avvertono sul rischio che venga peggiorata la linea guida n.21 sull'autismo.  Il punto spiegano è che "la nuova proposta di fine 2022 esonera di fatto le aziende sanitarie locali dall'obbligo del 'trattamento intensivo precoce', una decisione che rischia di ridurre gravemente gli interventi riabilitativi per decine di migliaia di bambini con Asd. Molti di loro oggi possono ottenere 25 ore di intervento alla settimana, in considerazione della complessità della loro condizione e del forte bisogno di supporto. Ma la direzione e qualificazione del personale e la formazione dei genitori è compito delle Asl e, per ottenerle, occorre spesso rivolgersi al magistrato. La proposta di aggiornamento della nuova linea guida pone tutti gli interventi sullo stesso piano e consente alle Asl di scegliere quelle con minor costo, indipendentemente dalla loro maggiore o minore efficacia", sostengono le organizzazioni firmatarie della lettera. Da qui la richiesta di "fermare un provvedimento che priverebbe migliaia di bambini degli interventi che la comunità scientifica internazionale ritiene più efficaci e che garantirebbero maggiore qualità di vita ad intere famiglie nel corso degli anni ed anche un risparmio futuro, in termini di assistenza, alle casse dello Stato". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Malattie rare: Boschi (Iv-Az), ‘stanziare più risorse, non basta Fondo solidarietà’

Post Successivo

Viola (Pharma Value), ‘Legge 648 poco usata per accesso farmaci orfani’

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Viola (Pharma Value), ‘Legge 648 poco usata per accesso farmaci orfani’

Viola (Pharma Value), 'Legge 648 poco usata per accesso farmaci orfani'

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Oggi è la festa della mamma, come è nata e perché si celebra a maggio

Maternità e carriera, infermiera e dottoressa raccontano la Festa della mamma tra difficoltà e sogni

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del ‘Premio Guido Carli 2025’

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

Palermo (Acea): “Onorato di ricevere il Premio Guido Carli che valorizza persone e territori”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino