domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Curiosità

Guida al mondo delle Criptovalute, come avvicinarsi

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
30 Gennaio 2023
in Curiosità
0
Guida al mondo delle Criptovalute, come avvicinarsi
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le criptovalute stanno diventando sempre più popolari in tutto il mondo, anche in Italia, attirando l’attenzione degli investitori e degli utenti in generale. Con l’aumento della popolarità, a crescere è anche la necessità di informazione sul tema visti i tanti rischi, come nel caso dei ripetuti attacchi informatici ai portafogli digitali che contengono queste valute o delle piattaforme di exchange che aprono e chiudono subito portando con sé i soldi degli investitori.
Prima di iniziare a fare qualsiasi movimento, i sostanza, sarebbe opportuno consultare una guida al mondo delle criptovalute per essere certi di approcciarsi in modo sicuro a questo universo. Vediamo alcune di queste indicazioni partendo dalla definizione di criptovlaute.

Cosa sono le criptovalute e come funzionano

Le criptovalute sono valute digitali che utilizzano la crittografia per garantire la sicurezza delle transazioni e per controllare la creazione di nuove unità. La moneta virtuale più conosciuta è il Bitcoin, ma ce ne sono molte altre, come Ethereum, Ripple e Litecoin. Qual è il funzionamento delle criptovalute?
Le valute digitali funzionano sulla base di una tecnologia chiamata blockchain, un registro digitale distribuito che tiene traccia di tutte le transazioni effettuate con una criptovaluta. Ogni transazione viene confermata da una rete di computer e inserita in un blocco. I blocchi vengono quindi aggiunti alla blockchain in modo cronologico, creando una storia completa delle transazioni.
Tutto questo come si traduce in termini di sicurezza? Mediamente le valute digitali sono considerate sicure grazie alla crittografia avanzata utilizzata per proteggere le transazioni. Inoltre, poiché la blockchain è un registro distribuito, non esiste un punto unico di fallimento che possa essere sfruttato da un malintenzionato.

Potrebbe piacerti anche

Investigazioni Private in Liguria: Servizi e Vantaggi per la Tua Sicurezza

Investigazioni Private in Calabria: Servizi e Vantaggi

Investigazioni Private in Basilicata: Un Servizio Professionale per Ogni Esigenza

Il tema sicurezza

Tradotto, in generale le criptovalute sono protette da una sicurezza di livello bancario. Tuttavia, è importante fare attenzione a dove si conservano le criptovalute e a come vengono gestite, in quanto gli hacker e le frodi sono stati registrati in passato. Di base a latitare ancora è la supervisione dall’alto che possa garantire una maggiore sicurezza; la natura decentralizzata delle criptovalute significa proprio che non c’è alcun ente governativo o istituzione finanziaria che ne garantisca la sicurezza.
I rischi delle criptovalute sono poi legati alla volatilità dei prezzi e alla mancanza di regolamentazione: il loro valore può cambiare rapidamente e senza preavviso, rendendo difficile prevedere le loro prestazioni future. Aspetto da tenere in mente, anche in considerazione del fatto che si parla di un mercato relativamente nuovo e non sono soggette a regolamentazioni rigorose come le valute tradizionali, per questo maggiormente esposto a truffe e frodi.

 

Post Precedente

Aisla Brescia e Bergamo rilanciano ‘My Voice’ con attori locali

Post Successivo

Sima, ‘Italia prima in Europa per morti da smog, Governo adotti misure mitigazione’

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Sima, ‘Italia prima in Europa per morti da smog, Governo adotti misure mitigazione’

Sima, 'Italia prima in Europa per morti da smog, Governo adotti misure mitigazione'

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino