domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Strafalcioni e bufale, da autore Lercio.it libro dissacrante su Medicina ‘fraintesa’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
28 Gennaio 2023
in Salute
0
Strafalcioni e bufale, da autore Lercio.it libro dissacrante su Medicina ‘fraintesa’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

(Adnkronos) – "Antitanica, con questo termine si indica il vaccino contro i Titani. Avere il 'cerone nell’orecchio': ostruzione del canale uditivo che si riscontra tipicamente negli attori teatrali che recitano soprattutto con le orecchie. 'Colonscopia in seduzione': esame endoscopico durante il quale viene inserita nel canale rettale una lunga sonda. Viene effettuato da uno specialista che ti seduce fino a farti pensare che questa tecnica non comporti dolore. 'Tacchipirina': farmaco ad azione analgesica largamente utilizzato per contrastare il dolore dei piedi causato dallo stare molto tempo sui tacchi". Sono alcune delle 'chicche' del libro 'Non cielo dicono!' – Manuale complottista di Medicina molto alternativa' (Sperling&Kupfer) scritto da Stefano Pisani, uno degli autori di Lercio.it qui per la prima volta come alla prova da solista con una carrellata diverte su come la medicina possa essere ribaltata dagli strafalcioni o dalle bufale e trovare in alcune intelligenze ancora credibilità.  
"La scienza medica non è perfetta. Tutt’altro! E loro, i professoroni, ci tengono nascoste tantissime informazioni medicamentose solo ed esclusivamente nell’interesse delle grandi case farmaceutiche – scrive nella prefazione Pisani ironizzando su complottisti, bufale fake news che hanno trovato con la pandemia Covid terreno fertile – Quanti di noi sono affetti da 'vene vanitose' e non lo sanno? Quanti hanno le 'piastrelle basse' a loro insaputa? A quanti basterebbe un’'aspirina fosforescente' per stare subito meglio? Ma 'Big Pharma' non vuole che si sappia". Ma tutti questi professoroni , con le loro lauree e la loro calligrafia illeggibile, non avevano previsto l’internet e il potere del popolo della rete! E così, il "Il popolo della rete, dopo decenni di menzogne, segreti e bugie, non ci sta più a farsi fregare. Non lo può sconfiggere nessuno, figuriamoci questi quattrocchi col camice, con i loro stetoscopi, la loro scienza e i loro esami delle feci nell’'apposito contenitore' (io le mie feci le metto dove voglio!)", conclude Pisani.   —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

FIFA 23, Haaland è il dodicesimo uomo della Squadra dell’anno

Post Successivo

Giornata internazionale dei Lego, i set più rari nell’usato

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Giornata internazionale dei Lego, i set più rari nell’usato

Giornata internazionale dei Lego, i set più rari nell’usato

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino