domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Aggiornamento medici, su Doctor’s Life ripartono Ecm e Fad

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
26 Gennaio 2023
in Salute
0
Aggiornamento medici, su Doctor’s Life ripartono Ecm e Fad
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

(Adnkronos) – Inizia il nuovo triennio, 2023-2025, per la formazione obbligatoria delle professioni sanitarie e riparte la stagione dei corsi (Ecm e Fad) di aggiornamento per medici su Doctor's Life, edito dall'Adnkronos Salute e disponibile sul sito Doctor'sLife.it e on-demand su Sky. Sono disponibili tre corsi: chirurgia protesica dell’anca; microbiota intestinale e trapianto di cornea. A breve sarà attivo un corso, 'La chirurgia robotica in oncologia', in collaborazione con gli Ifo di Roma.  Doctor’s Life, il primo canale televisivo di informazione medico-scientifica dedicato a medici e farmacisti, in linea con la propria vocazione digitale, diventa sempre più “a portata di click”. Tutta l’offerta formativa e informativa è ora disponibile sulla piattaforma Vod – Video On Demand di Sky, con una maggiore interattività, tante informazioni aggiuntive e la possibilità di decidere il proprio palinsesto. È sufficiente collegare il decoder a internet e i programmi saranno già tutti disponibili su televisore, tablet, pc o smartphone. "Il tema della formazione continua in medicina e dell'aggiornamento dei medici, è centrale. L'abbiamo visto con la pandemia Covid-19 e non si può tornare indietro in nessun modo. Soprattutto un aggiornamento in modalità digitale dovrebbe essere strutturale, il 'Doctor's Life' è stato antesignano in questo lavoro e dobbiamo spingere ancora di più su questo fronte di Ecm a distanza", sottolinea all'Adnkronos Salute la rettrice dell'Università Sapienza di Roma, Antonella Polimeni, già nel comitato scientifico del canale 'Doctor's Life'. Il decreto legge 29 dicembre 2022, n. 198 'Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi', pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, tra le numerose disposizioni ha prolungato di un anno per le professioni sanitarie la durata del triennio formativo scaduto il 31 dicembre 2022. Quindi, chi non ha concluso l'obbligo formativo individuale del triennio 2020-2022 ha un anno in più, fino a fine 2023 per farlo. In ogni caso il nuovo triennio, appena iniziato, resta il 2023-2025. "E' un provvedimento che va incontro a chi tra il 2020-2022 è stato in prima linea contro il Covid", ha aggiunto Polimeni che sulle modalità 'hi-tech' di aggiornamento per i medici conclude che "va privilegiata la possibilità di poter seguire i corsi online o on-demand, salvaguardano quella parte di Ecm che hanno necessità della presenza".  —salute/sanitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Insonne 1 italiano su 5, nuova pillola resetta l’orologio biologico

Post Successivo

Chirurgo Calistri: “Murray ha rotto tabù su sport dopo protesi, ora nuovi materiali”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Chirurgo Calistri: “Murray ha rotto tabù su sport dopo protesi, ora nuovi materiali”

Chirurgo Calistri: "Murray ha rotto tabù su sport dopo protesi, ora nuovi materiali"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino