domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Lavoro

Salierno (Sapio): ‘Lavoro ibrido per noi è soluzione finale, elasticità mentale centrale’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
26 Gennaio 2023
in Lavoro
0
Salierno (Sapio): ‘Lavoro ibrido per noi è soluzione finale, elasticità mentale centrale’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chiesa, Agidae 22 novembre celebra 65esimo anniversario a Pontificia Università Urbaniana

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

(Adnkronos) – "La nostra azienda nel periodo ante pandemia prevedeva solo lavoro in presenza. Nel giro di un week end ci siamo trovati nella soluzione di emergenza di lasciare tutto il personale a casa e fornire a tutti i dipendenti uno strumento. Siamo riusciti in poche settimane a fornire a tutti i nostri dipendenti, 800, dei portatili, per dare loro la possibilità di lavorare da remoto dando Microsoft Teams e facendo anche iniziative per fare community e discutere delle diverse problematiche. Al momento l'azienda per due giorni alla settimana i lavoratori rientrano in ufficio, al massimo solo il 50% degli uffici deve essere occupato". Così Riccardo Salierno, Group Chief Information Officer Gruppo Sapio, intervenendo al al Phygital Talk 'IT & Future of Work' nel corso della seconda edizione del 'Forum Information Technology', l’appuntamento dedicato all’It e alla sicurezza informatica promosso da Comunicazione Italiana, con Adnkronos in qualità di Main Media Partner, in corso presso il Palazzo dell’Informazione a Roma e in Live streaming su comunicazioneitaliana.TV. "Sicuramente questa è una situazione -spiega- in cui l'ibrido sarà la soluzione finale. La fatica più grossa è quella di mantenere un'elasticità mentale da parte delle persone perchè siamo passati dal full sul luogo di lavoro al remote working totale, fino all'ibrido di oggi che, per la nostra azienda, sono abbastanza certo che proseguirà nel tempo", conclude.  —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Tumori, intesa Lilt-infermieri per la prevenzione, attività anche a scuola

Post Successivo

Digitale e nuove tecnologie per imprese al centro di ‘Information Technology Forum’

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Digitale e nuove tecnologie per imprese al centro di ‘Information Technology Forum’

Digitale e nuove tecnologie per imprese al centro di 'Information Technology Forum'

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino