domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Chiantera (Aogoi), ‘benefici rooming-in immensi, non vanificare anni di studi’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
25 Gennaio 2023
in Salute
0
Chiantera (Aogoi), ‘benefici rooming-in immensi, non vanificare anni di studi’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

(Adnkronos) – "Non lasciamo che un singolo, drammatico evento possa irrazionalmente travolgere anni di studi scientifici, così come il lavoro di tantissimi colleghi che hanno consentito il raggiungimento di eccellenti risultati nel migliorare da subito il rapporto tra madre e figlio grazie al rooming-in". E' l'appello lanciato da Antonio Chiantera, presidente nazionale di Aogoi – Associazione ostetrici ginecologi ospedalieri italiani, che torna sul caso del neonato trovato morto il 7 gennaio scorso all'Ospedale Pertini di Roma nel letto dove la mamma lo aveva allattato e si era addormentata. "I risultati positivi del rooming-in producono immensi benefici sia al neonato che alla donna", rimarca Chiantera, la cui associazione riunisce oltre 5mila ginecologi italiani.  "Come Aogoi – precisa – ci riferiamo all'immediata interazione tra madre e figlio, alla riduzione del pianto, all'ottimale avvio dell'allattamento. Importanti poi sono i benefici in termini dell'umore della paziente, con riduzione del tasso di depressione del post-partum quale effetto cosiddetto contatto pelle a pelle, in uso alla sperimentazione delle proprie competenze nel prendersi cura della neonato". Sono "questi i fattori che fondano la dichiarazione congiunta Oms e Unicef, allorquando hanno indicato il rooming-in tra i 10 step fondamentali per il successo dell'allattamento", sottolinea il presidente nazionale di Aogoi che cita il documento: "Ogni punto nascita e di assistenza al neonato dovrebbe praticare il rooming-in, permettere cioè alla madre e al bambino di restare insieme 24 ore su 24 durante la permanenza in ospedale".  "Per queste ragioni – conclude Chiantera – non è corretto mettere in discussione una pratica così importante per la gestione di madre e bambino nel post partum, alla luce di un singolo sfortunato benché tragico evento che non appare avere alcuna relazione logica con il rooming-in".  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Lines lancia nuovo Seta Ultra con rivoluzionarie ali a incastro

Post Successivo

Covid oggi Lazio, 779 contagi e 6 morti. A Roma 430 nuovi casi

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Covid oggi Lazio, 779 contagi e 6 morti. A Roma 430 nuovi casi

Covid oggi Lazio, 779 contagi e 6 morti. A Roma 430 nuovi casi

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino