sabato, Maggio 10, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Covid, Oms: “Da dicembre più morti”

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
24 Gennaio 2023
in Salute
0
Covid, Oms: “Da dicembre più morti”
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo di alcol: lo studio

(Adnkronos) – "Dall'inizio di dicembre il numero di decessi settimanali segnalati per Covid è aumentato". A sottolinearlo è stato il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, durante il punto stampa periodico tenuto dall'Agenzia Onu per la salute. "In totale, nelle ultime 8 settimane, più di 170mila persone sono morte di Covid. Si tratta solo dei morti segnalati: il numero effettivo di decessi è molto più alto".  "Mentre siamo chiaramente in una situazione migliore rispetto a tre anni fa, quando questa pandemia ha colpito per la prima volta, la risposta collettiva globale è ancora una volta sotto pressione", ha avvertito il direttore generale, secondo il quale sono "troppo poche" le persone, "soprattutto anziani e operatori sanitari", che "sono adeguatamente vaccinate. Troppe persone sono in ritardo con i richiami. Per troppe persone gli antivirali rimangono costosi e fuori portata. E troppe persone non ricevono le cure adeguate", ha ammonito.  "I sistemi sanitari fragili – ha aggiunto – stanno lottando per far fronte al peso del Covid, oltre a prendersi cura dei pazienti con altre malattie, incluso influenza e virus respiratorio sinciziale. La sorveglianza e il sequenziamento genetico sono diminuiti drasticamente, rendendo difficile rintracciare le varianti note e rilevarne di nuove". "Il mio messaggio è chiaro: non sottovalutate questo virus, ci ha sorpreso e continuerà a sorprenderci. E continuerà a uccidere – conclude -. A meno a che non facciamo di più per dare gli strumenti sanitari a chi ne ha bisogno e per affrontare in modo completo la disinformazione".  —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Consorzio Finocchiona Igp, 300mila api protette e 300 mln fiori impollinati

Post Successivo

Cegos Barometer, 3 dipendenti su 4 pronti a cambio totale di carriera

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Cegos Barometer, 3 dipendenti su 4 pronti a cambio totale di carriera

Cegos Barometer, 3 dipendenti su 4 pronti a cambio totale di carriera

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Chi è Lorenzo Guglielmetti, l’italiano fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del ‘Premio Guido Carli 2025’

Il report: “58% reparti Medicina interna in overbooking, ma 1 ricovero su 3 evitabile”

Palermo (Acea): “Onorato di ricevere il Premio Guido Carli che valorizza persone e territori”

Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo di alcol: lo studio

Premi, l’ad di Acea Palermo tra premiati Guido Carli

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino