domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

L’intelligenza artificiale approda a Las Vegas e i casinò si fanno più attenti

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
21 Gennaio 2023
in Tecnologia
0
L’intelligenza artificiale approda a Las Vegas e i casinò si fanno più attenti
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – in collaborazione con: NonsoloAAMS
 
L’intelligenza artificiale è una tecnologia tanto complessa quanto versatile, e negli ultimi anni sta vivendo una continua evoluzione. Il suo contributo in moltissimi settori è in grado di apportare notevoli ottimizzazioni, fino al punto da rivoluzionare del tutto il normale svolgimento delle attività. Da questa evoluzione non potevano restarne fuori i casinò online, che hanno scelto di utilizzare sistemi di IA per migliorare le loro potenzialità, per offrire un intrattenimento più coinvolgente ma, soprattutto, più sicuro per gli utenti, con maggiore attenzione nei loro confronti. Ma prima di addentrarsi in questo campo, bisogna fare un passo indietro e specificare cosa si intende per intelligenza artificiale.   
L’intelligenza artificiale (conosciuta con l’acronimo di AI, dall’inglese, o IA in italiano) è composta da un insieme di algoritmi informatici, i quali sono in grado di elaborare e analizzare grandi quantità di informazioni e dati, fare previsioni e prendere decisioni proprio come farebbe l’essere umano. Una specie di robot umanoidi, così come si è abituati a vederli nei film, perché nella realtà l’IA compie delle simulazioni che imitano il comportamento e le scelte umane, implementando le sue funzioni in un programma o sistema per dispositivi fissi e mobili. La “collaborazione” tra intelligenza artificiale e mondo dei casinò online è data dall’apprendimento automatico e dalla raccolta di dati, due delle caratteristiche più note della tecnologia IA. L’industria del gioco d’azzardo, con particolare riferimento ai casinò online autorizzati e ai casinò non Aams e non ADM, infatti, è stata rivoluzionata (e lo sarà sempre di più), dall’apprendimento automatico. In pratica, il compito dell’IA è quello di raccogliere delle informazioni sugli utenti ed elaborarle, in modo da capire le richieste dei giocatori, fino al punto di prevedere il loro comportamento. Un dato molto importante che permette di offrire un servizio di qualità ed user-friendly – se si pensa che il numero dei giocatori online cresce continuamente ed è sempre più esigente – senza la necessità di impiegare del personale.   Grazie alla possibilità per gli utenti dei casinò di interagire con l’AI, sono aumentate le loro aspettative ed esigenze; tutti i giocatori vogliono vivere un’esperienza di gioco nuova, superiore, equa, tecnologica e sicura, dunque gli operatori del gioco non possono farsi trovare impreparati. Implementare queste tecnologie AI alle piattaforme di gioco, oltre all’insostituibile capacità di analizzare dati, consente di fornire all’utente un grande alleato in ambito di sicurezza online, che la differenzia dalle precedenti tecnologie. L’IA, infatti, riesce a: Inoltre, un altro pregio di usare l’intelligenza artificiale nel gioco online, è quello di rendere il gioco più competitivo, più reattivo e più realistico, contribuendo a creare una user experience più soddisfacente, oltre a considerare il grande apporto dell’AI nei confronti della promozione del gioco sicuro e responsabile. Gli utenti che si collegano da casa vengono tracciati per stabilire quanto tempo hanno già trascorso sulla piattaforma, analizzare lo storico di gioco, che tipo di scommesse fanno, come reagiscono a un risultato negativo o positivo. Se l’algoritmo rileva un comportamento sospetto, fissa per il giocatore dei limiti di tempo e di denaro e lo invita a fermarsi per un po’. Per i giocatori più incalliti, può servire l’ingresso in campo dell’assistenza clienti che lotta contro la dipendenza dal gioco, per coloro che hanno bisogno di una pausa forzata per fermarsi. Applicare algoritmi di intelligenza artificiale nell’industria dei giochi online e dei casinò online, dunque, risulta necessario per venire incontro alle esigenze e all’assistenza dei giocatori, per la personalizzazione delle loro richieste di gioco, per l’analisi e la previsione di vittorie e sconfitte. Tutte informazioni che, in mano agli utenti, aumentano le possibilità di migliorare i loro risultati. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Terapie incongruenza di genere, la posizione Sigis-Siams

Post Successivo

WhatsApp introduce la possibilità di inviare messaggi a se stessi

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
WhatsApp introduce la possibilità di inviare messaggi a se stessi

WhatsApp introduce la possibilità di inviare messaggi a se stessi

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino