(Adnkronos) –
Automobili Lamborghini continua nel suo percorso strategico verso una piena realizzazione e attuazione dei principi di pari opportunità. Dopo aver ottenuto lo scorso novembre la certificazione IDEM, che ha riconosciuto ufficialmente ad Automobili Lamborghini l’applicazione verificata sul campo di standard internazionali in materia di gender equity, il brand di Sant’Agata Bolognese ottiene un nuovo riconoscimento, l’attestazione UNI/PdR 125:2022 promossa dal Governo Italiano secondo le previsioni della legge 162/2021.
Si tratta di una certificazione rilasciata da DNV, l’ente indipendente che fornisce servizi di assurance e gestione del rischio a livello globale, che certifica che siano applicate le linee guida sul sistema di gestione per la partita di genere. Una normativa volta a promuovere le parità di genere all’interno della cultura aziendale, migliorando e valorizzando le performance individuali e organizzative.
Umberto Tossini, Chief Human Capital Officer di Automobili Lamborghini ha dichiarato: “Lavoriamo da anni con spirito di servizio alla comunità sociale per realizzare i principi di responsabilità e di equità. Il nostro scopo è assicurare un contesto di lavoro equo e inclusivo e la certificazione UNI/PdR 125:2022 è un tassello del più ampio disegno concepito per valorizzare le persone, con le proprie diversità e unicità. La certificazione attesta che le misure che abbiamo adottato per eliminare il divario di genere sul fronte delle opportunità di crescita, della parità salariale a parità di massoni, dell’attenzione al benessere in senso olistico e della tutela della genitorialità sono efficaci e verranno continuamente monitorate e magari anche migliorate nel tempo”.
—motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)




