giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Giornata Parkinson, centri neurologici aperti e passeggiata inclusiva di Limpe

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
27 Novembre 2025
in Salute
0
Giornata Parkinson, centri neurologici aperti e passeggiata inclusiva di Limpe
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Sanità, Magi (Sumai): “Riforma responsabilità professionale una necessità”

Mangiacavalli (Fnopi): “Ddl delega su professioni passaggio cruciale”

Zaffini: “In riforma i 3 profili di specializzazione infermieristica”

(Adnkronos) – La passeggiata inclusiva 'Un passo per il Parkinson' e oltre 90 centri neurologici specializzati che in tutta Italia apriranno le porte a pazienti con Parkinson, familiari e cittadini, offrendo consulenze, informazioni scientifiche e attività gratuite per approfondire la conoscenza della malattia e delle terapie disponibili. E' l'iniziativa promossa in occasione della Giornata nazionale Parkinson 2025 (29 novembre) da Fondazione Limpe per il Parkinson Ets con il patrocinio della Società italiana Parkinson e disordini del movimento – Limpe-Dismov Ets, per sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni su una malattia neurodegenerativa che in Italia colpisce oltre 300mila persone. Medici, fisioterapisti, logopedisti, nutrizionisti e psicologi – informa una nota – saranno a disposizione per incontri informativi e momenti di confronto. Il programma include anche seminari, eventi di formazione e iniziative culturali come spettacoli, mostre e concerti, realizzati in collaborazione con le associazioni di pazienti e le realtà locali impegnate nella tutela dei diritti delle persone con Parkinson. L'elenco completo dei centri aperti, regione per regione, e il programma dettagliato delle iniziative sono disponibili su fondazionelimpe.it. E' inoltre attivo il numero verde 800.149.626 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 17, sabato 29 dalle 9 alle 13) per ricevere informazioni e supporto. La passeggiata inclusiva 'Un passo per il Parkinson', novità di quest'anno, si terrà contemporaneamente in numerose località italiane grazie alla collaborazione con centri neurologici e associazioni locali. L'evento, aperto a persone con Parkinson, familiari, caregiver, medici e cittadini, vuole essere un momento di condivisione, inclusione e consapevolezza. Le camminate toccheranno anche il centro di città simbolo come Milano (Piazza San Babila, ore 10.30), Napoli (via Toledo, ore 12.30) e Roma (domenica 30, da San Pietro in Carcere al Colosseo, ore 11), con l'obiettivo di coinvolgere e sensibilizzare la comunità.  La camminata nasce dalla consapevolezza che l'attività fisica è parte integrante della cura del Parkinson: la ricerca scientifica dimostra infatti che l'esercizio regolare può rallentare la progressione della malattia, migliorando equilibrio, mobilità e benessere psicologico. Come sottolineano gli esperti della Fondazione Limpe, l'attività fisica, praticata con costanza e calibrata sulle condizioni individuali, rappresenta un alleato prezioso accanto alle terapie farmacologiche e riabilitative, contribuendo a migliorare la qualità della vita e favorendo la socialità. "La Giornata nazionale Parkinson rappresenta un momento cruciale per accrescere la consapevolezza sulla malattia e sul suo impatto – afferma Michele Tinazzi, presidente Fondazione Limpe per il Parkinson – Con l'iniziativa 'Un passo per il Parkinson', migliaia di persone in tutta Italia saranno unite da un gesto di solidarietà e partecipazione. L'attività fisica, parte fondamentale del trattamento, diventa simbolo di speranza e benessere, mentre l'impegno di pazienti, familiari e professionisti dimostra che insieme possiamo migliorare la qualità della vita di chi vive con il Parkinson". 
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Manovra, Franzolini (FenealUil): “In chiaroscuro, sabato a Roma per chiedere modifiche”

Post Successivo

Mazzoleni (Fnopi): “Stiamo costruendo un network sanitario per la salute”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Mazzoleni (Fnopi): “Stiamo costruendo un network sanitario per la salute”

Mazzoleni (Fnopi): "Stiamo costruendo un network sanitario per la salute"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Sanità, Magi (Sumai): “Riforma responsabilità professionale una necessità”

Mangiacavalli (Fnopi): “Ddl delega su professioni passaggio cruciale”

Zaffini: “In riforma i 3 profili di specializzazione infermieristica”

Vaccini, Tafuri (UniBa): “Aggiornare calendario con nuove immunizzazioni come anti-Rsv”

Tecnocasa, segnali positivi dal mercato degli immobili delle imprese

Tra arroz e fine dining, Alicante vince la scommessa di Capitale spagnola della gastronomia

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino