giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
27 Novembre 2025
in Tecnologia
0
Il flop di iPhone Air frena la corsa dei cloni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Le Nike Air Max 90 diventano console, dentro c’è un Super Nintendo

PS Plus di dicembre, i giochi da scaricare per PS4 e PS5

(Adnkronos) – Sembra ormai evidente che le vendite di iPhone Air siano state ben al di sotto delle aspettative, una situazione che avrebbe spinto Apple a ridurre drasticamente o addirittura sospendere le operazioni di manifattura. Fin dai giorni immediatamente successivi al lancio, gli osservatori avevano notato un'anomalia: mentre l'iPhone 17 Pro risultava esaurito con lunghi tempi di attesa, il modello Air rimaneva costantemente disponibile per la consegna immediata. A confermare il quadro negativo si sono susseguiti diversi report che indicavano un taglio degli ordini di produzione ai minimi termini, segnale inequivocabile di uno scarso interesse da parte dei consumatori verso questo specifico form factor. La problematica non sembra essere limitata alla sola casa di Cupertino. Anche Samsung avrebbe riscontrato le medesime difficoltà di posizionamento con il suo Galaxy S25 Edge, arrivando, secondo alcune indiscrezioni, a cancellare il modello previsto per l'anno successivo. Questo scenario delinea un quadro di mercato in cui la domanda per dispositivi estremamente sottili, a fronte dei compromessi tecnici o di prezzo richiesti, è molto più debole di quanto preventivato dai colossi della tecnologia. Di conseguenza, l'industria cinese ha reagito prontamente ai segnali negativi provenienti dai leader di mercato. Un nuovo report sulla catena di approvvigionamento, ripreso da DigiTimes e basato su fonti di Sina Finance, suggerisce che i principali brand asiatici hanno deciso di abbandonare la corsa agli smartphone ultra-sottili. Produttori come Xiaomi, Oppo e Vivo hanno congelato o cancellato definitivamente i piani di sviluppo per i loro modelli "Air", che erano stati concepiti proprio per competere direttamente con la nuova proposta di Apple. In particolare Xiaomi, azienda che ha costruito parte del suo successo iniziale seguendo molto da vicino le scelte di design di Apple, avrebbe accantonato un progetto che prevedeva una replica molto fedele dell'iPhone Air.  
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Il diritto alle ferie, giorni e retribuzione: ecco come funziona

Post Successivo

Influenza, oltre 500mila infezioni in 1 settimana: l’allarme di Pregliasco

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Influenza, oltre 500mila infezioni in 1 settimana: l’allarme di Pregliasco

Influenza, oltre 500mila infezioni in 1 settimana: l'allarme di Pregliasco

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Chinni (Farmindustria): “Ai valore di efficacia ed efficienza per le imprese”

Ipertensione non controllata, Sin: “Denervazione anche in malattia renale cronica”

Forum Risk Management, direttori generali attori del cambiamento

Proietti (Ismea): “La ‘Dop Economy’ resiliente, per prima volta superati 20 miliardi di valore e 12 miliardi di export”

Lollobrigida: “La ‘Dop economy continua a crescere a difesa modello qualità”

Sindrome mielodisplastica, Della Porta (Humanitas): “Luspatercept cambio radicale”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino