venerdì, Maggio 16, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Fintech

Come usare la tecnologia per investire sui mercati

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
19 Gennaio 2023
in Fintech
0
Come usare la tecnologia per investire sui mercati
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il mondo degli investimenti ha vissuto negli ultimi anni uno stravolgimento evidente che lo ha modificato in modo radicale; oggi esistono diverse tecnologie che consentono di avere accesso ai mercati finanziari in modo agevolato e semplificato, utilizzando una semplice connessione alla rete internet.
Tutto questo ha creato una serie di opportunità allargando la platea di coloro i quali si avvicinano al mondo degli investimenti. L’utilizzo delle moderne tecnologie per investire sui mercati presenta sia opportunità che rischi, questo è bene averlo sempre a mente: l’operazione dovrebbe essere sempre accompagnato da una adeguata conoscenza dei mercati e delle tecnologie utilizzate, nonché da una appropriata diversificazione degli investimenti. Detto questo, quali sono le tecnologie maggiormente usate per investire?

  1. Le app di investimento: le app offrono ai trader l’accesso a una varietà di funzionalità e strumenti che possono aiutare nell’analisi tecnica e fondamentale, nella pianificazione delle operazioni e nella gestione del rischio oltre che nell’investimento vero e proprio.
  2. Artificial intelligence & Machine Learning: utilizzare algoritmi di intelligenza artificiale e di apprendimento automatico per generare segnali di trading e prevedere i movimenti dei mercati è una tendenza ormai comune.
  3. Analisi tecnica: gli investitori possono utilizzare strumenti di analisi tecnica come grafici e indicatori per identificare tendenze e opportunità di investimento nei mercati.
  4. Roboadvisors: i roboadvisor utilizzano algoritmi di investimento per generare portfolio personalizzati in base alle preferenze degli investitori e alla loro situazione finanziaria.
  5. Piattaforme di trading automatizzate: probabilmente lo strumento maggiormente utilizzato, queste piattaforme fanno ricorso ad algoritmi di trading per eseguire automaticamente gli ordini in base ai segnali generati.
  6. Social Trading: il marchio di fabbrica di alcune piattaforme come eToro. I trader possono copiare le strategie e gli investimenti degli altri trader esperti e utilizzare una piattaforma di social trading per condividere informazioni e opinioni sui mercati.

Il caso delle criptovalute

Ci sono poi asset finanziari che sono nati direttamente in seno al web, già come strumento tecnologico; è il caso delle criptovalute, monete digitali sempre più ricercate anche ad uso investimento. Oggi sono tante le strade per acquistarle, dagli Exchange di criptovalute passando per i broker online di trading con la possibilità di comprare Bitcoin con Paypal, direttamente.
Una serie di strumenti innovativi che sempre più vengono utilizzati anche dalle banche, visto che molti istituti di credito consentono ormai di utilizzare la propria piattaforma per investire o per effettuare altri movimenti.

Potrebbe piacerti anche

Un’alleanza tra Ripple e Chainlink per promuovere RLUSD

Cryptosmart rilancia e accoglie tra i suoi soci la Banca Popolare di Cortona

Uniswap, il lancio della v4 finalmente alle porte?

 

 

Post Precedente

Bernini ai direttori delle Università: “Eliminare i vincoli che non permettono di investire”

Post Successivo

“Promuovere movimento può ridurre cronicità”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
“Promuovere movimento può ridurre cronicità”

"Promuovere movimento può ridurre cronicità"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Leucemia linfatica cronica, speranze da nuova terapia mirata 

Startup, Costabile (Luiss): “Pochi investimenti in AgriFoodTech, invertire rotta o declino”

Oncologo Curigliano: “Potenzialmente guaribile il cancro al seno localizzato”

Oncologo De Laurentii: ‘prevenzione terziaria abbassa recidive cancro seno’

Cancro seno localizzato, la campagna ‘Pronte a prevenire’ su rischio recidive

Msd Italia, Nicoletta Luppi entra nella squadra di presidenza di Assolombarda

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino