venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Né introversi né estroversi, c’è una terza personalità: chi sono gli otroversi

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
21 Novembre 2025
in Salute
0
Né introversi né estroversi, c’è una terza personalità: chi sono gli otroversi
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Pink Tie Ball, a Roma charity gala Komen Italia per raccolta fondi sulla lotta al cancro al seno

Legali C&P: “Corte Milano spiana strada a rimborsi rette Rsa”

Sci, “in pista si va allenati o crack seri”: i consigli dell’esperto

(Adnkronos) – Hai sempre avuto difficoltà a incasellare la tua personalità tra 'introverso' ed 'estroverso'? Potresti non essere né l'uno né l'altro: lo psichiatra Rami Kaminski afferma di aver osservato un tipo di personalità precedentemente sconosciuto che ha ribattezzato 'otroverso'. Lo ha spiegato nel suo libro 'Né introversi né estroversi', edito da Corbaccio, in cui descrive il 'nuovo' modello comportamentale. "Da bambino ti pesava svolgere attività pomeridiane di gruppo o partecipare a campi estivi? Non ami le feste ma ti piace trascorrere del tempo con un’amica o un amico? A volte ti senti insofferente in un lavoro di squadra, mentre sei molto più creativo e produttivo quando lavori da solo? Talora ti sembra di fare fatica a integrarti? Se rispondi di sì a queste domande è molto probabile che tu sia un 'otroverso'", si legge nella sinossi del libro di Kaminski. 
Gli otroversi, spiega lo psichiatra, non hanno la tendenza a fare gruppo. "Diversamente dagli introversi, non sono né timidi né silenziosi e non hanno nessun problema a socializzare in un rapporto a due", si legge ancora nella sinossi di Corbaccio. "Tuttavia, all’interno dei gruppi si sentono a disagio e soli. In una società che premia il senso di appartenenza, molti otroversi rischiano di essere e sentirsi fraintesi. Ma, come spiega il dottor Kaminski, 'l’appartenenza' non è un requisito necessario per vivere una vita piena e ricca di soddisfazioni. Anzi: se non provi affinità con un gruppo il tuo valore personale non è condizionato dall’approvazione da parte del gruppo. Potrai godere di una ricca vita di relazioni one-to-one senza l’obbligo di seguire le regole imposte dal gruppo e senza preoccuparti di quel che il gruppo pensa. E soprattutto non avrai altro modo di pensare e di essere al di fuori di quello che ti rappresenta in tutta la tua originalità e unicità".  
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Tumori, in Toscana 200mila persone con cancro, Fondazione Aiom raccomanda 5 vaccinazioni

Post Successivo

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

Ghost of Yotei, le novità dell'aggiornamento gratuito

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

EY, digitale centrale per abbattere le barriere culturali, il futuro è immersivo

Pink Tie Ball, a Roma charity gala Komen Italia per raccolta fondi sulla lotta al cancro al seno

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

Legali C&P: “Corte Milano spiana strada a rimborsi rette Rsa”

Sci, “in pista si va allenati o crack seri”: i consigli dell’esperto

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino