venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

HWG Sababa Lancia il Risk Operations Center

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
19 Novembre 2025
in Tecnologia
0
HWG Sababa Lancia il Risk Operations Center
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – HWG Sababa ha annunciato, per mezzo di una nota ufficiale, il lancio del Risk Operations Center (ROC), una nuova e cruciale estensione del suo modello proprietario HyperSOC. Questa innovazione nasce dalla necessità di affiancare alla gestione operativa della sicurezza una visione del rischio più ampia, direttamente collegata alle priorità e alla continuità del business. Il ROC si posiziona come l'evoluzione naturale del tradizionale Security Operations Center (SOC). Mentre il SOC si concentra prevalentemente sul monitoraggio degli eventi di sicurezza, sull’analisi tecnica delle minacce e sulla gestione delle vulnerabilità, il ROC aggiunge un livello di interpretazione superiore: la risk intelligence, che traduce i dati tecnici in informazioni strategiche azionabili dai decisori aziendali. Il modello Risk Operations Center opera attraverso un flusso continuo di analisi basato su tre prospettive complementari, garantendo che ogni alert di sicurezza venga valutato non solo dal punto di vista tecnico, ma anche da quello strategico: 
Tecnica: prevede la raccolta e l'analisi avanzata dei dati di sicurezza e delle minacce specifiche. 
Oggettiva: si concentra sulla valutazione e la prioritizzazione del rischio, misurando il potenziale impatto sull'operatività e sulla finanza aziendale. 
Consulenziale: trasforma le evidenze tecniche e oggettive in raccomandazioni strategiche chiare e orientate agli obiettivi di business del cliente. Grazie a sofisticati sistemi di vulnerability management e risk analysis, il ROC elabora migliaia di dati in insight immediatamente comprensibili dal management, collegandoli in modo diretto alle priorità operative e di resilienza. L'introduzione del ROC è un passo decisivo nel rendere la cybersecurity un tema non più relegato alla sola funzione IT, ma centrale nelle discussioni strategiche ai massici livelli aziendali. 
Marco Fattorelli, Head of Innovation di HWG Sababa, ha chiarito la portata di questo cambiamento: “Con il lancio del Risk Operations Center compiamo un passo decisivo nel rendere la cybersecurity un tema realmente strategico per le aziende. Non parliamo più solo di tecnologia o di gestione delle vulnerabilità, ma di una capacità nuova: trasformare i dati in una visione operativa e in decisioni informate. È un approccio che permette al management di comprendere il rischio in modo immediato e di agire con maggiore consapevolezza, assicurando resilienza e continuità al business.” 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Ferrara (Sip): “Dialogo e presenza contro rischi isolamento digitale”

Post Successivo

Cervellini (Acn): “Accompagnare i bimbi nel digitale senza giudicarli”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Cervellini (Acn): “Accompagnare i bimbi nel digitale senza giudicarli”

Cervellini (Acn): "Accompagnare i bimbi nel digitale senza giudicarli"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Malattie rare, Pasinelli (Arisla): “Una cura diversa per ogni tipo di Sla”

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

Neurologo Habetswallner: “Miastenia difficile da diagnosticare”

Miastenia, neurologo Maggi”Efficaci le nuove terapie”

Liris (Fdi): “Spesa per ricerca merita attenzione”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino