sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Motori

Grave incidente a Milano, cause ed effetti

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
17 Novembre 2025
in Motori
0
Grave incidente a Milano, cause ed effetti
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

(Adnkronos) – Ieri notte c'è stato a Milano in via Fulvio testi un terribile incidente dove un potente SUV Mercedes classe G Brabus da 700 CV è praticamente esploso lasciando sull'asfalto l'intero longherone e le sue ruote. Questo può avvenire soprattutto a causa della violenza estrema dell'impatto e della specifica dinamica dello scontro. A differenza della maggior parte delle auto moderne, che utilizzano una scocca portante (monoscocca), la Mercedes Classe G ha una tradizionale struttura "body-on-frame", dove la carrozzeria è montata su un telaio a longheroni e traverse separato. In caso di collisioni estreme e in punti specifici, questa configurazione può portare alla separazione tra la cabina e il telaio sottostante, proprio come è successo in questo caso. Lo sgancio del longherone ha sicuramente preservato una buona parte del volume intero dell'abitacolo anche se c'è stata purtroppo una vittima. L'incidente è stato descritto dai soccorritori come uno "scontro violentissimo". La forza e l'angolo con cui il SUV ha colpito l'altro veicolo o un altro ostacolo (la dinamica esatta è ancora oggetto di indagine da parte delle autorità) hanno generato sollecitazioni che hanno superato il punto di rottura dei materiali strutturali. La velocità è stata quindi sicuramente un fattore fondamentale in questo genere di incidente. Si tratta sicuramente di un evento considerato eccezionale anche per gli esperti di ingegneria automobilistica.  Le indagini e le perizie tecniche determineranno con precisione la sequenza esatta dell'evento. 
—motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Volvo Island, l’isola bizzarra dove una Volvo S80 è parcheggiata da più di un decennio

Post Successivo

Apple verso una nuova era con un cambio di leadership

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Apple verso una nuova era con un cambio di leadership

Apple verso una nuova era con un cambio di leadership

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Opel Mokka GSE conquista il Volante d’Oro 2025

CUPRA Tindaya: un cuore digitale per tre esperienze di guida

Cirelli Motor company lancia la nuova linea Gold

Metzeler confermata fornitore esclusivo nei campionati FIM Supermoto fino al 2028

Galfer introduce la finitura Kashima nei nuovi dischi Floatech Racing

Mercedes‑Benz GLE 400 e Coupé

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino