(Adnkronos) –
Abarth introduce una nuova interpretazione della sportività elettrica con la 600e Competizione Edizione Milano Cortina 2026, una serie esclusiva che porta su strada lo spirito dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali. Realizzata in sole 50 unità destinate esclusivamente al mercato italiano, questa edizione speciale unisce la tradizione dello Scorpione all’evoluzione tecnologica del gruppo Stellantis, proponendosi come una delle versioni più raffinate e prestazionali mai sviluppate. La presentazione ufficiale è avvenuta presso il CONI a Roma, dove Abarth (Automotive Premium Partner di Milano Cortina 2026) ha mostrato un modello concepito per offrire un’esperienza vicina al mondo delle competizioni. La filosofia Competizione ritorna protagonista, grazie a componenti sviluppate con un approccio tipico del motorsport e a una messa a punto che privilegia precisione, stabilità e potenza. La serie speciale si distingue per il badge dedicato Milano Cortina 2026 posto sul montante laterale, affiancato dalla possibilità di scegliere configurazioni bicolore con tetto nero a contrasto. La livrea Shock Orange, abbinata a grafiche specifiche, ricrea un look sportivo e scenografico che sottolinea l’identità unica del modello. Il cuore del progetto è l’unità elettrica da 280 CV, la più potente mai montata su un’Abarth di serie. L’accelerazione 0-100 km/h in 5,85 secondi testimonia la cura nella progettazione, supportata dalla piattaforma Perfo eCMP, dall’intervento diretto degli ingegneri Abarth e dal contributo di Stellantis Motorsport. Il differenziale autobloccante, i freni potenziati e l’assetto rivisto esaltano il comportamento dinamico, garantendo reattività e precisione. Non manca una dotazione completa di sistemi avanzati, tra cui sensori di parcheggio a 360°, Blind Spot Detection con Adaptive Cruise Control e portellone posteriore hands-free. Gli interni in Alcantara aggiungono un tocco di ricercatezza, fondendo sportività e qualità costruttiva. La 600e Competizione Edizione Milano Cortina 2026 è proposta al prezzo promozionale di 41.950 euro, con disponibilità prevista nei concessionari dall’inizio del prossimo anno.
—motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)




