sabato, Novembre 15, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Pokémon Pokopia: il gameplay del rilassante simulatore di vita – Il video

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
14 Novembre 2025
in Tecnologia
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Sky down oggi, problemi 14 novembre. Cosa succede

ESO svela la forma nascosta della morte stellare: un’oliva

OnePlus 15, il flagship che corre velocissimo

(Adnkronos) – The Pokémon Company ha fornito un'anteprima dettagliata di Pokémon Pokopia, un simulatore di vita dal tono rilassante in arrivo il 5 marzo 2026 esclusivamente su console Nintendo Switch 2. L'ultimo trailer, disponibile sul canale YouTube Pokémon ufficiale [link: ufficiale], ha illustrato le fasi principali del gameplay e i personaggi singolari che popoleranno il mondo. In Pokémon Pokopia, il giocatore assume il ruolo di un Ditto che si risveglia da un lungo sonno e, in un twist narrativo unico, ne assume sembianze umane. L'ambientazione è un luogo un tempo abitato sia da umani che da Pokémon, ora fatiscente. Il protagonista incontra il curioso Professor Tangrowth, un Pokémon che vive in solitudine e sembra custodire oggetti appartenuti agli umani. Alla vista della desolazione, Ditto intraprende la missione di ricostruire completamente l'area, fabbricando oggetti e imparando le Mosse di altri Pokémon per creare gradualmente un'utopia ideale per tutti. Ma ecco il trailer del gameplay di Pokémon Pokopia  Le meccaniche centrali di Pokémon Pokopia ruotano attorno alla capacità di apprendere e utilizzare le Mosse Pokémon come strumenti pratici. Questo permette ai giocatori di manipolare l'ambiente per creare habitat in grado di attrarre diverse specie di Pokémon. Le Mosse hanno anche una funzione utilitaristica essenziale per la progressione: sarà possibile, ad esempio, demolire barriere con Spaccaroccia, favorire la crescita della vegetazione con Fogliame, superare i dislivelli con Planata e attraversare gli specchi d'acqua grazie a Surf. L'interazione con gli abitanti è fondamentale per lo sviluppo dell'area. I giocatori dovranno collaborare attivamente con i Pokémon, per attività che vanno dal giocare al salto della liana con un Bulbasaur all'accendere fuochi con un Charmander e costruire nuove abitazioni. L'esaudimento delle richieste, incluse quelle cruciali per risolvere problemi più ampi, porta allo sviluppo e all'espansione dell'intera area di Pokopia.   Il titolo include anche ampie possibilità di personalizzazione, permettendo ai giocatori di reinventare il proprio look (acconciatura e vestiti) e di creare oggetti e arredi per personalizzare l'ambiente circostante. L'esperienza è pensata anche per la condivisione, supportando il multiplayer fino a quattro giocatori. Gli Incontri con i Residenti Singolari Oltre al Professor Tangrowth, i giocatori incontreranno numerosi altri Pokémon con caratteristiche e personalità uniche: Pallichu: Un Pikachu dal colorito misteriosamente pallido e con le orecchie flosce. Granmuschio: Un imponente Snorlax il cui corpo è ricoperto da muschio, con un fiore sbocciato sulla testa, segno di un lunghissimo sonno. Maestro Smeargle: Uno Smeargle con il corpo cosparso di colori vivaci, la cui abilità con la coda-pennello lo fa assomigliare a un vero e proprio artista pittore. 
—tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Imprese: Open smact, piattaforma collaborativa che connette impresa ricerca e giovani talenti

Post Successivo

OnePlus 15, il flagship che corre velocissimo

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
OnePlus 15, il flagship che corre velocissimo

OnePlus 15, il flagship che corre velocissimo

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Diabete e alimentazione: ecco la ‘positive nutrition’ per una dieta non punitiva

Forum risk management, presidente ‘più risorse e innovazione con tecnologie e Ia’

Gli ultimi momenti di vita del mammut lanoso Yuka svelati dall’Rna più antico del mondo

Diabete tipo 1, ok a nuova terapia per rallentare la malattia

Sangue cordonale, meno del 3% delle coppie in Italia sceglie di donarlo

Nasce la Fondazione Giovanni Scambia, lunedì presentazione alla Cattolica Roma

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino