domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Covid in gravidanza, rischio morte 8 volte maggiore e pericoli per il bebè

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
17 Gennaio 2023
in Salute
0
Covid in gravidanza, rischio morte 8 volte maggiore e pericoli per il bebè
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

(Adnkronos) –
Infettarsi di Covid-19 in qualsiasi momento della gravidanza aumenta il rischio di morte o di gravi malattie nella madre e moltiplica i pericoli per il nascituro. Per una donna incinta contagiata da Sars-CoV-2, in particolare, la probabilità di decesso è 8 volte maggiore rispetto a quello che corre una futura mamma della stessa età senza Covid. Lo rileva un'analisi di 12 studi internazionali, coordinata da Emily R. Smith della George Washington University – Milken Institute School of Public Health e pubblicata sulla rivista open access 'Bmj Global Health'. Per ottenere dati prospettici di alta qualità i ricercatori hanno costituito un consorzio internazionale nell'aprile 2020, applicando un approccio analitico uniforme. Nonostante i limiti dell'indagine, "i risultati rafforzano la necessità di sforzi globali per ridurre al minimo il rischio di infezione Sars-CoV-2 durante la gravidanza attraverso campagne di vaccinazione mirate e altre misure protettive", è l'appello degli autori che evidenziano come finora "le linee guida globali sono state equivoche sui potenziali pericoli di un'infezione Covid in gravidanza e sui benefici e la sicurezza della vaccinazione", tanto che "oggi più di 80 Paesi non raccomandano il vaccino a tutte le donne in gravidanza e in allattamento". Gli studi esaminati nella metanalisi hanno coinvolto oltre 13mila donne in attesa tra Ghana, Cina-Hong Kong, Italia, Kenya, Nigeria, Sudafrica, Spagna, Svezia, Repubblica Democratica del Congo, Turchia, Uganda e Stati Uniti. Oltre ad avere un rischio di morte 8 volte superiore rispetto alle coetanee non contagiate, le mamme in gravidanza infettate dal coronavirus pandemico – emerge dal lavoro finanziato dalla Bill & Melinda Gates Foundation – corrono un pericolo quasi 4 volte maggiore di richiedere una terapia intensiva, e hanno una probabilità 15 volte più alta di necessitare di ventilazione meccanica e oltre 5 volte superiore di avere bisogno di una qualunque cura intensiva; il rischio di polmonite cresce di 23 volte e quello di trombosi grave di 5 volte. Quanto ai bebè, i nati da donne con infezione Covid hanno una probabilità quasi doppia di dover essere ricoverati in terapia intensiva neonatale e quasi tripla di nascere moderatamente prematuri (prima delle 34 settimane di gestazione), nonché un rischio del 19% maggiore di essere sottopeso alla nascita rispetto ai figli di madri non contagiate.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Aifa allerta sulla carenza di insulina, 2 prodotti mancheranno per un anno

Post Successivo

Tupin (Abionyx): ‘Lavoriamo a prima terapia contro sepsi’

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Tupin (Abionyx): ‘Lavoriamo a prima terapia contro sepsi’

Tupin (Abionyx): 'Lavoriamo a prima terapia contro sepsi'

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino