sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Salute

Sclerosi multipla, fa tappa a Ferrara il vodcast ‘Mille storie’

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
11 Novembre 2025
in Salute
0
Sclerosi multipla, fa tappa a Ferrara il vodcast ‘Mille storie’
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

(Adnkronos) – E' ambientato a Ferrara il terzo episodio del vodcast 'Mille storie' che racconta la sclerosi multipla attraverso le voci di chi la vive ogni giorno. In questa puntata, dal titolo 'Sclerosi multipla: il mio impegno', Federica Balzani, rappresentante Aism, ed Eleonora Baldi, dottoressa dell'ambulatorio Malattie infiammatorie Snc, Uo Neurologia provinciale, Aou Sant'Anna Ferrara, si confrontano sull'importanza per le persone con sclerosi multipla di vivere pienamente, affrontando le sfide quotidiane con coraggio e resilienza, con un focus particolare su giovani e associazionismo. Il format, realizzato da Merck Italia con i patrocini dell'Associazione italiana sclerosi multipla (Aism) e della Società italiana di neurologia (Sin) – informa la farmaceutica in una nota – si compone di 5 brevi video interviste documentaristiche, della durata di 15 minuti, realizzate in 5 città italiane. Protagonista di ogni puntata è il dialogo tra un paziente e un neurologo. Mentre il paziente condivide la sua storia, le sue paure, i suoi obiettivi, il neurologo offre spunti di riflessione basati sulla propria sensibilità ed esperienza clinica. Un viaggio nella quotidianità delle persone con sclerosi multipla, un dialogo aperto su temi che coinvolgono la vita di tutti: genitorialità, relazioni, carriera, studio, sport. "La sclerosi multipla è una sfida complessa che non riguarda solo la salute, ma tocca i progetti di vita, le aspirazioni e i sogni di chi ne è colpito, soprattutto quando si è giovani – afferma Baldi – In questo percorso, l'associazionismo diventa una forza straordinaria: essere parte di Aism significa entrare in una comunità che condivide valori, esperienze e obiettivi, dove ogni contributo conta e ogni voce può fare la differenza. Non si tratta solo di ricevere supporto, ma di costruire insieme un futuro più giusto e inclusivo, dove la ricerca avanza e i diritti dei pazienti vengono tutelati. I giovani, con la loro energia e visione, sono il motore del cambiamento: il loro impegno può davvero cambiare la storia della sclerosi multipla, trasformando la condizione da limite a opportunità di partecipazione e protagonismo. In Aism non si è spettatori, ma attori di una rivoluzione culturale e sociale che mette al centro la persona e la sua libertà di scegliere la vita che desidera". 'Mille storie' è un progetto che parla di libertà e resilienza. La serie mostra come la sclerosi multipla non debba necessariamente rappresentare un ostacolo: con i giusti strumenti, informazioni e supporto, è possibile continuare a sognare, a costruire, a vivere pienamente. "Per un'azienda come la nostra, avere cura dei pazienti e delle persone a loro vicine vuol dire rispondere a tutti i loro bisogni: non solo quelli terapeutici, ma anche quelli di educazione sulla salute", dichiara Ramon Palou de Comasema, presidente e amministratore delegato Healthcare di Merck Italia. La serie vodcast è disponibile sul canale YouTube di Merck Italia dal 28 ottobre e per tutto il mese di novembre con cadenza settimanale, accompagnata da una campagna social sulle pagine Instagram e LinkedIn dell'azienda. "Il progetto 'Mille storie' racconta ciò che Aism promuove da sempre: la possibilità di andare oltre la sclerosi multipla, integrandola in un percorso di vita pieno e significativo – conclude Mario Alberto Battaglia, direttore generale Aism e presidente Fism, Federazione italiana sclerosi multipla – Questo è possibile quando si mette al centro la persona, riconoscendone il ruolo attivo nel percorso di cura e nella ricerca". 
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Gomme invernali e catene da neve: cosa dice la normativa

Post Successivo

Manovra, Castellone (M5S): “C’è poco per specialisti ambulatoriali e territorio”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Manovra, Castellone (M5S): “C’è poco per specialisti ambulatoriali e territorio”

Manovra, Castellone (M5S): "C'è poco per specialisti ambulatoriali e territorio"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino