lunedì, Ottobre 20, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

La Divina Commedia, nuovo RPG dark-fantasy ispirato al capolavoro di Dante

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
20 Agosto 2025
in Tecnologia
0
La Divina Commedia, nuovo RPG dark-fantasy ispirato al capolavoro di Dante
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ASUS ROG svela il futuro del gaming a Gamescom con una pioggia di annunci

Effetto dazi, PS5 aumenta di prezzo negli States

Google Meet rende disponibile la traduzione vocale in tempo reale – Il video

(Adnkronos) – Dopo Enotria: The Last Song, presentato nel settembre scorso, Jyamma Games torna sulla scena internazionale con un nuovo progetto che fonde tradizione culturale italiana e visione videoludica contemporanea. In occasione dell’Opening Night Live che ha inaugurato la Gamescom 2025, lo studio milanese ha infatti svelato in anteprima mondiale La Divina Commedia, action RPG dark-fantasy con tratti hack and slash ispirato all’opera di Dante Alighieri. Il titolo trasporta i giocatori in un universo alternativo in cui il poema dantesco ha sostituito l’antica fede, dando vita a un’età dell’oro destinata a crollare sotto il peso di forze oscure. Nei panni di un guerriero-poeta imprigionato negli abissi infernali, il protagonista dovrà attraversare i cerchi dell’Inferno, affrontare creature demoniache sempre più potenti e tentare di redimere il proprio passato. Il gameplay promette una notevole varietà grazie a dungeon generati proceduralmente, un sistema di allineamento ai Sette Peccati Capitali che incide sia sulla progressione narrativa sia sulle dinamiche di gioco, e un ampio arsenale di armi e armature completamente personalizzabili. Ogni classe di arma sarà caratterizzata da meccaniche uniche, pensate per incentivare approcci strategici diversi. Dal punto di vista narrativo, l’avventura offrirà una trama immersiva e plasmata dall’immaginario dantesco, con la possibilità di scegliere un protagonista maschile o femminile per modellare l’esperienza sul proprio stile interpretativo. Sul piano tecnico, il progetto potrà contare su un avanzato sistema di motion capture, sviluppato in collaborazione con uno studio internazionale già coinvolto in produzioni di rilievo come Phantom Blade Zero. La Divina Commedia è attualmente confermato per PC via Steam, con altre piattaforme che verranno annunciate successivamente.  —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Lancia Ypsilon HF elettrica: potenza e sportività in 280 CV a zero emissioni

Post Successivo

Final Fantasy XIV e Monster Hunter Wilds: crossover a ottobre

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Final Fantasy XIV e Monster Hunter Wilds: crossover a ottobre

Final Fantasy XIV e Monster Hunter Wilds: crossover a ottobre

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Russia – Ucraina: Una guerra che non ha fine

Flotte aziendali: i fleet e mobility manager di Best Mobility a confronto con il Gruppo Stellantis

Busitalia rinnova la flotta con 111 nuovi autobus, partendo dalla Calabria

PagoPA: il successo della rivoluzione digitale per i pagamenti alla Pubblica Amministrazione

Gorizia: inaugurata la nuova sede della Questura

Investigazioni Private: La Chiave per Scoprire la Verità

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino