sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

La Cina completa il primo test di atterraggio e decollo per il lander lunare con equipaggio

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
8 Agosto 2025
in Tecnologia
0
La Cina completa il primo test di atterraggio e decollo per il lander lunare con equipaggio
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – La Cina ha annunciato di aver completato con successo un test completo di atterraggio e decollo per il suo lander lunare con equipaggio. Il test, concluso mercoledì in un sito di prova nella contea di Huailai, nella provincia di Hebei, rappresenta una tappa fondamentale nello sviluppo del programma cinese di esplorazione lunare con equipaggio. Secondo la China Manned Space Agency, si tratta della prima volta che la Cina esegue un test delle capacità di atterraggio e decollo su una superficie extraterrestre simulata per un veicolo spaziale con equipaggio. Il lander lunare, chiamato Lanyue, che in cinese significa "abbracciare la luna", è un veicolo di nuova concezione, progettato per supportare le future missioni con equipaggio da e verso la Luna. Il lander Lanyue è composto da un modulo di atterraggio e da un modulo di propulsione. La sua missione sarà quella di trasportare due taikonauti tra l'orbita lunare e la superficie, portando con sé anche un rover lunare e altri carichi scientifici. Una volta atterrato, il lander fungerà da base operativa, offrendo supporto vitale, energia e servizi dati. Sarà il centro nevralgico da cui i taikonauti condurranno le loro attività e il loro soggiorno sulla superficie lunare. L'agenzia spaziale ha sottolineato la complessità della prova, definendola "un test complesso con un ciclo lungo e sfide tecniche". Il suo successo rappresenta una svolta nella ricerca e nello sviluppo del programma cinese di esplorazione lunare. La Cina ha ribadito l'obiettivo di far sbarcare i suoi astronauti sulla Luna prima del 2030 per condurre esplorazioni scientifiche, e questo test è un passo decisivo in tale direzione. Crediti Immagine: Zhang Bin/Xinhua —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Le 10 applicazioni più promettenti dei robot umanoidi alla World Robot Conference

Post Successivo

La Cina progetta l’ospedale spaziale: salute di astronauti e viaggi interstellari

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
La Cina progetta l’ospedale spaziale: salute di astronauti e viaggi interstellari

La Cina progetta l'ospedale spaziale: salute di astronauti e viaggi interstellari

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Sanità, Marchetti (UniMi): “Germi resistenti trasformano quadri già gravi in potenzialmente fatali”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino