domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Comau acquisisce Automha, nasce il polo italiano dell’automazione logistica

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
1 Agosto 2025
in Tecnologia
0
Comau acquisisce Automha, nasce il polo italiano dell’automazione logistica
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – Comau ha annunciato, per mezzo di una nota ufficiale, il completamento dell'acquisizione di Automha S.p.A., azienda italiana specializzata in sistemi automatizzati per la logistica e l'intralogistica di magazzino. Questo investimento strategico rappresenta un passo cruciale per Comau, volto ad ampliare le proprie competenze e a consolidare la sua leadership nel settore, sfruttando le forti sinergie tra i due marchi per creare un valore aggiunto per clienti e azionisti a livello globale. L'operazione, perfettamente in linea con la strategia di Comau di diversificare i propri mercati verso settori in rapida crescita, si basa sulla solida esperienza dell'azienda nella robotica industriale e nell'automazione guidata dal digitale. L'acquisizione non solo potenzia l'offerta di soluzioni scalabili e ad alte prestazioni, ma riafferma anche e rafforza le radici italiane di entrambe le aziende. 
L'operazione garantirà la continuità operativa per Automha, che manterrà la sua struttura, ma beneficerà di una maggiore espansione globale grazie alla rete di Comau. Franco Togni rimarrà CEO, mentre Gianni e Roberta Togni, oltre ai loro ruoli attuali, entreranno a far parte del Comitato Esecutivo di Comau per contribuire allo sviluppo congiunto. La complementarietà delle competenze di Comau e Automha arricchirà i rispettivi portafogli di progetti e clienti. "L’acquisizione di Automha rappresenta un passo importante nel nostro percorso verso la creazione di un polo tecnologico italiano ancora più forte, e per affermare la nostra leadership globale nel settore dell’automazione avanzata," ha dichiarato Pietro Gorlier, CEO di Comau. "Questa operazione ci consente inoltre di accelerare la nostra crescita in un mercato ad alto potenziale come quello della logistica." 
Franco Togni, fondatore di Automha, ha aggiunto: "Unire le forze con Comau rappresenta un’evoluzione per Automha e apre nuove, entusiasmanti opportunità di crescita e innovazione. Combinando la nostra profonda conoscenza dell’automazione logistica con la presenza globale, la robotica avanzata e le tecnologie digitali di Comau, avremo a disposizione una piattaforma più solida per crescere, innovare e offrire ancora più valore ai nostri clienti in tutto il mondo." —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Mal di testa in vacanza, esperta: “Altitudine e cambio clima possono scatenarlo”

Post Successivo

Vino: con Santa Tresa torna in etichetta il vitigno siciliano ‘scomparso’ Orisi

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Vino: con Santa Tresa torna in etichetta il vitigno siciliano ‘scomparso’ Orisi

Vino: con Santa Tresa torna in etichetta il vitigno siciliano 'scomparso' Orisi

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino