domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Skyfall, 6 elicotteri in volo su Marte, la nuova missione congiunta NASA/AeroVironment

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
1 Agosto 2025
in Tecnologia
0
Skyfall, 6 elicotteri in volo su Marte, la nuova missione congiunta NASA/AeroVironment
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – AeroVironment, Inc. (AV), leader mondiale nei sistemi autonomi intelligenti, per mezzo di una nota ufficiale, ha svelato Skyfall, un ambizioso concept di missione per la prossima generazione di elicotteri marziani. Sviluppato in collaborazione con il Jet Propulsion Laboratory (JPL) della NASA, Skyfall si propone di aprire la strada all'atterraggio umano su Marte attraverso l'esplorazione aerea autonoma, con un obiettivo di lancio già fissato per il 2028. Il concept di Skyfall prevede l'invio di sei elicotteri scout su Marte, ciascuno in grado di operare in modo indipendente per esplorare i siti candidati all'atterraggio delle future missioni con equipaggio. I droni trasmetteranno a Terra immagini ad alta risoluzione e dati radar del sottosuolo, fondamentali per identificare aree con la massima quantità di acqua e altre risorse, garantendo un atterraggio sicuro per gli astronauti. I dati raccolti potrebbero inoltre supportare la ricerca di tracce di vita passata sul Pianeta Rosso. Skyfall si distingue per la sua "Skyfall Maneuver", un'innovativa tecnica di ingresso, discesa e atterraggio. I sei elicotteri verranno lanciati dalla loro capsula di ingresso durante la discesa nell'atmosfera marziana e voleranno autonomamente fino alla superficie. Questo metodo elimina la necessità di una piattaforma di atterraggio, tradizionalmente uno degli elementi più costosi e rischiosi di ogni missione su Marte. Secondo William Pomerantz, di AV, "Skyfall offre un nuovo approccio rivoluzionario all'esplorazione di Marte, più veloce e più conveniente di qualsiasi cosa lo abbia preceduto". Ecco il video di prrsentazione della "Skyfall Maneuver" Questo nuovo concept si basa sul successo della collaborazione tra AV e JPL nel programma dell'elicottero Ingenuity, il primo velivolo a motore a volare su un altro pianeta. Ingenuity ha superato di gran lunga le aspettative, completando 72 voli storici in quasi tre anni. Skyfall sfrutta questo successo commerciale trasferendo molti dei componenti e software di Ingenuity, dimostrando come la collaborazione tra industria e governo possa accelerare l'innovazione.  Come ha affermato Trace Stevenson, Presidente di Autonomous Systems di AV: "Ingenuity ha stabilito gli Stati Uniti come il primo e unico paese a realizzare un volo a motore su un altro pianeta. Skyfall si basa su questa promessa, fornendo dati dettagliati e utilizzabili da una prospettiva aerea che non solo sarà utile per la pianificazione di future missioni con equipaggio, ma potrà anche beneficiare la comunità scientifica". AeroVironment ha già avviato investimenti e coordinamento con il JPL in vista di un potenziale lancio nel 2028. Crediti immagine di cover: AeroVironment —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Citomegalovirus in gravidanza, studio spiega perché può colpire donne immuni

Post Successivo

Mal di testa in vacanza, esperta: “Altitudine e cambio clima possono scatenarlo”

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Mal di testa in vacanza, esperta: “Altitudine e cambio clima possono scatenarlo”

Mal di testa in vacanza, esperta: "Altitudine e cambio clima possono scatenarlo"

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino