domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Tecnologia

TikTok, nuove funzionalità per famiglie e community: focus su sicurezza adolescenti

Redazione Universonotizie.it Da Redazione Universonotizie.it
31 Luglio 2025
in Tecnologia
0
TikTok, nuove funzionalità per famiglie e community: focus su sicurezza adolescenti
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Potrebbe piacerti anche

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

Rockstar Games: licenziamenti e accuse di attività anti-sindacale

Ghost of Yotei, le novità dell’aggiornamento gratuito

(Adnkronos) – TikTok annuncia una serie di funzionalità che guardano soprattutto ad adolescenti e famiglie, con un focus sulla sicurezza degli utenti. Ricordando come gli account degli adolescenti includono già oltre 50 diverse funzionalità e impostazioni progettate appositamente per loro, per esprimere in sicurezza la loro creatività, connettersi con gli amici e imparare, TikTok annuncia nuove funzionalità per il Collegamento Famigliare, che consente a genitori e tutori di personalizzare l'account del proprio adolescente in base alle loro specifiche esigenze. Ad esempio, arriva la notifica automatica ai genitori quando l’adolescente pubblica un video, una storia o una foto visibile ad altri su TikTok. Il social annuncia poi una maggiore visibilità sulle impostazioni di privacy scelte dagli adolescenti. Ad esempio, i genitori potranno vedere se il proprio figlio (di età compresa tra i 16 e i 17 anni) ha abilitato i download dei propri contenuti o se la sua lista dei follower è visibile ad altri utenti. Inoltre, avranno accesso agli argomenti selezionati nella funzione "Gestisci Argomenti", utilizzati dall'adolescente per personalizzare il proprio feed.  Quanto alle community TikTok, prendendo spunto da ricerche condotte, input del suo global Youth Council e dalle conversazioni con esperti del Digital Wellness Lab, introduce una nuova funzionalità che – si spiega – "inviterà a completare delle azioni/missioni pensate per il benessere dell'utente. Si tratta di una serie di attività coinvolgenti studiate per aiutare le persone a sviluppare abitudini digitali equilibrate nel tempo. Man mano che gli utenti completano le attività, guadagnano distintivi che incoraggiano e rafforzano comportamenti consapevoli. Stiamo anche esplorando una nuova esperienza in-app incentrata sul benessere digitale che riunisce una serie di strumenti e attività di supporto in modo olistico e accessibile". In arrivo poi la funzionalità di Modalità supporto al creator che permette di filtrare più efficacemente i commenti offensivi e indesiderati. Disponibile anche la nuova funzione di silenziamento per TikTok LIVE che consente di silenziare in blocco parole, frasi ed emoji durante le dirette. Sul fronte dei controlli del contenuto, all'interno di TikTok Studio, i creator avranno la possibilità di verificare, prima di pubblicare il video, se i loro contenuti non sono considerati idonei per i "Per Te". Infine, è annunciata, una nuova esperienza di posta in arrivo professionale pensata per aiutare i creator a gestire i messaggi in modo più efficiente. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Antidiabete dimagrante tirzepatide dimostra protezione cardiovascolare: studio

Post Successivo

Battlefield 6: la guerra totale ritorna con nuove regole e un team di sviluppo stellare – Il video

Redazione Universonotizie.it

Redazione Universonotizie.it

Universonotizie.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie su salute, ambiente, lavoro e altro ancora.

Post Successivo
Battlefield 6: la guerra totale ritorna con nuove regole e un team di sviluppo stellare – Il video

Battlefield 6: la guerra totale ritorna con nuove regole e un team di sviluppo stellare - Il video

Cerca Sul Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Aviaria, morto negli Usa il primo caso umano di H5N5

Tumori, De Laurentiis: “Non c’è un solo cancro ma molte malattie, carta identità va definita subito”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Tumori, Criscitiello (Humanitas): “Presa in carico in Breast Unit migliora outcome pazienti”

Tumori, Di Leone (Komen Italia): “Docufilm dà voce alle storie, dietro dati ci sono donne”

Pubblicità

 

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze dei Cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Lavoro
  • Tecnologia
  • Fintech
  • Motori
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino